• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Il Giornale del Lusso

  • Home
  • Salute e Bellezza

Le mostre del tempo

Maggio 27, 2013 by Redazione Lascia un commento

Le mostre del tempo

La Svizzera sarà pure la patria mondiale dell’alta orologeria, ma l’Italia ha una passione storica per i segnatempo che l’hanno portata a ospitare diversi musei dedicati al “mobile ordigno di dentate rote”, come lo definì un poeta friulano del ‘600.

E proprio in Friuli sorge il Museo dell’Orologeria di Pesariis che ospita una collezione di orologi dalla fine del ’600 a oggi.

Spostandoci dall’altra parte del Nord, a Genova, troviamo il Museo dell’Orologio da Torre, che ospita, all’interno del vecchio stabilimento Trebino, circa 30 pezzi di grande valore storico e culturale, prodotti negli ultimi 4 secoli in tutta Europa.

Da Genova a Savona, ecco un altro museo dell’orologio da torre a Tovo San Giacomo, nella frazione Bardino Nuovo. Il Museo G.B. Bergallo raccoglie pezzi di orologeria monumentale dal Seicento ad oggi, oltre a macchinari e strumenti di lavoro degli orologiai.

Spostandoci al Sud, troviamo il Museo Civico e degli Orologi da Torre di San Marco dei Cavoti, in provincia di Benevento, uno dei più ricchi in antichi orologi da torre che risalgono fino al XV secolo. Il museo si sviluppa intorno alla collezione privata del maestro orologiaio Salvatore Ricci, che nel corso degli anni ha recuperato e restaurato meccanismi da mezzo mondo. Completano l’esposizione materiali di orologeria, ricambi e documenti storici.

Chiudiamo con Milano dove, al Museo Poldi Pezzoli, è esposta collezione nata dalla donazione, effettuata nel 1973 Bruno Falck, di 129 straordinari pezzi della sua raccolta personale, principalmente orologi meccanici che vanno da esemplari rinascimentali e barocchi da tavolo tedeschi a orologi da carrozza fino a orologi con automi. La collezione si è arricchita nel 1978 con un’altra donazione, quella di orologi solari (oltre 200) appartenuti a Piero Portaluppi.

Insomma, chi ha tempo… non aspetti tempo.

musei degli orologi, museo degli orologi, Museo dell’Orologeria di Pesariis, museo dell’orologio, Museo dell’Orologio da Torre, museo dell’orologio da torre di Tovo San Giacomo, Museo G.B. Bergallo, Museo Poldi Pezzoli, orologi, orologi antichi, orologi solari, orologi storici

Archiviato in:Uncategorized Contrassegnato con: musei degli orologi, museo degli orologi, Museo dell'Orologeria di Pesariis, museo dell’orologio, Museo dell’Orologio da Torre, museo dell’orologio da torre di Tovo San Giacomo, Museo G.B. Bergallo, Museo Poldi Pezzoli, orologi, orologi antichi, orologi solari, orologi storici

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • Slim4Vit: stabilizza il tuo dimagrimento
  • Fungalor: la crema contro le micosi del piede
  • Vary Forte: la crema 100% naturale per dire addio alle vene varicose
  • Psoridex: la crema per eliminare la psoriasi
  • Germitox: l’integratore per eliminare i parassiti

Copyright © 2023 · Dynamik-Gen on Genesis Framework · WordPress · Accedi