• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Il Giornale del Lusso

  • Home
  • Salute e Bellezza

Londra capitale del design

Settembre 17, 2012 by Redazione Lascia un commento

A meno di un mese dalla chiusura dei Giochi Olimpici, Londra torna sotto i riflettori per il London Design Festival, una fiera di dieci giorni che fino al 24Septembervedrà susseguirsi eventi, late opening, mostre, nuove idee e tendenze del mondo del design.

La kermesse londinese, giunta al suo decimo anniversario, vede protagonista uno dei più famosi e visitati musei di design al mondo, il V&A, che per l’occasione aprirà al pubblico alcuni dei suoi “spazi segreti”, permettendo così di visitare alcune aree solitamente chiuse ai visitatori che, in questi dieci giorni, ospiteranno alcune suggestive installazioni.

Per esempio, la scala Henry Cole Grand sarà aperta al pubblico per la prima volta in assoluto: qui i visitatori del Festival potranno ammirare l’installazione di Rolf Sachs, che vede gocce di liquido colorato cadere ad intervalli regolari in una vasca creando forme casuali e spettacolari.

Tra i protagonisti ci sarà anche lo studio Nendo con Mimicry Chairs, un’istallazione che invaderà le sale e i corridoio del museo con una moltitudine di sedie le cui forme si fondono in strutture che ricalcano le forme degli ambienti in cui si trovano, e Keiichi Matsuda, con un allestimento commissionato da Veuve Clicquot: un grande prisma rovesciato illuminato da proiezioni di dati in tempo reale sulla città.

Non poteva mancare uno dei grandi nomi del design britannico, Established & Sons, con una mostra dedicata alle panchine reinterpretate da designer come Jasper Morrison, Barber Osgerby, Felix de Pass, Konstantin Grcic e Luca Nichetto.

Infine la tecnologia Led: i sotterranei che da South Kensignton portano alle sale del V&A saranno infatti rischiarati da un percorso luminoso policromatico creato da Dominic Harris of Cinimod Studio in collaborazione con Philips.

Francesca SCARABELLI

Archiviato in:Uncategorized Contrassegnato con: Barber Osgerby, Cinimod Studio, design, Dominic Harris, Established & Sons, Felix de Pass, Jasper Morrison, Keiichi Matsuda, Konstantin Grcic, london design festival, Londra, Luca Nichetto, Nendo, Philips, Rolf Sachs, V&A, Veuve Clicquot

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • Slim4Vit: stabilizza il tuo dimagrimento
  • Fungalor: la crema contro le micosi del piede
  • Vary Forte: la crema 100% naturale per dire addio alle vene varicose
  • Psoridex: la crema per eliminare la psoriasi
  • Germitox: l’integratore per eliminare i parassiti

Copyright © 2023 · Dynamik-Gen on Genesis Framework · WordPress · Accedi