Nonostante si tratti, per definizione, di un elemento secondario e di complemento, l’accessorio nelle sue molteplici interpretazioni, dal prodotto artigianale al gadget hi-tech, sta assumendo sempre più importanza in ambito fashion, perché capace in modo semplice e naturale di valorizzare le singole componenti di un qualsiasi outfit ed esaltarne l’insieme.
Stilisti e maison d’alta moda sono quindi alla costante ricerca di figure professionali a tutto tondo in tal senso, che quindi non solo sappiano ideare nuovi accessori ma conoscano approfonditamente anche tecniche di lavorazione e nuove tecnologie e, soprattutto, sappiano confrontarsi con il particolare contesto culturale e produttivo cui si rivolgono.
È proprio per rispondere a questa esigenza del mercato che il Politecnico di Milano ha deciso di istituire il primo Master Internazionale in Design dell’Accessorio.
Curato e diretto da Alba Cappellieri, architetto e critico di design, nonché Presidente del corso di laurea in Design della Moda, il Master nasce con lo scopo di fornire le competenze metodologiche e progettuali necessarie per diventare Accessory Designer in ben quattordici categorie merceologiche, dallo sport alla gioielleria, fino a pelletteria, valigeria, calzatura e tecnologia.
Organizzate su dodici mesi, le lezioni saranno interamente condotte in lingua inglese e verranno integrate da laboratori individuali, workshop e tirocini obbligatori per offrire agli studenti l’opportunità di mettere subito in pratica le conoscenza apprese e di trovare rapidamente uno sbocco professionale.
“Il Master propone un approccio integrato tra gli aspetti progettuali, culturali e produttivi attraverso un continuo dialogo con i più affermati protagonisti del settore”, commenta Cappellieri. Non a caso, tra i membri della commissione troviamo la giornalista e critica della moda Giusi Ferrè e Joanne Arbuckle, rettore della School of Art and Design del Fashion Institute of Technology di New York.
Il Master prenderà il via a November di quest’anno ed è aperto ai laureati in design e moda di primo e secondo livello, ai diplomati di scuole d’arte, agli operatori del settore e a tutti coloro che intendono specializzarsi nel design dell’accessorio.
Manuele MORO
Accessory Design, Alba Cappellieri, Giusi Ferrè, Joanne Arbuckle, Manuele MORO, School of Art and Design del Fashion Institute of Technology di New York
Lascia un commento