Si sente dire spesso in tempi di recessione come quello attuale che il settore del lusso è l’unico a non risentire degli effetti della crisi economica. Anzi, è un dato di fatto che in questo mercato non mancano affatto i potenziali clienti, pochi di numero ma dalla capacità di spesa pressoché illimitata, e tanto meno la creatività per soddisfare la loro brama di lussuose stravaganze.
Per chi è dell’idea che possedere uno yacht oggi non sia più abbastanza e che l’oceano abbia molto più da offrire della “semplice” navigazione in superficie, lo studio austriaco di design motion code: blue ha sviluppato un nuovo, avveniristico concept di sommergibile che trasuda esclusività da ogni ponte e paratia: Migaloo, dal nome di un rarissimo esemplare di balena megattera albina.
Come avrete già intuito, Migaloo può sia muoversi a pelo d’acqua sia immergersi negli abissi marini fino ad una profondità massima di 240 metri. L’imponente struttura (115 metri di lunghezza, 11 in larghezza) è infatti mutuata da quella dei più moderni sottomarini, soprattutto a livello dello scafo, ma rivisitata in modo tale da offrire ai passeggeri tutto il comfort e l’eleganza di un super yacht.
Durante la normale navigazione, i quattro portelloni laterali, due per lato, si aprono come terrazze sul mare, trasformando il corpo centrale dell’imbarcazione in un’amplissima area relax, ovviamente provvista di ogni comodità: lettini, bar, piscine e persino un piccolo eliporto. Il ponte di prua è interamente riservato ai proprietari e comprende suite a due piani con terrazza, zona living a tutto baglio, salone e bar.
In fase di immersione, invece, i portelloni si chiudono, le piscine scompaiono sotto il piano di calpestio in granito e tutti i mobili degli spazi aperti vengono immagazzinati in appositi depositi. Per ammirare le bellezze degli abissi marini, lo scafo e la torre sono dotati di grandi finestre in vetro speciale resistente alla pressione, affiancate da luci subacquee che garantiscono visibilità anche alla profondità massima.
Come ogni superyacht che si rispetti, infine, al proprio interno Migaloo mette a disposizione degli ospiti a bordo ben otto cabine VIP (oltre a quelle standard per l’equipaggio), cinema, palestra, sala giochi, biblioteca e solarium in cima alla torre. Per muoversi tra i vari piani si possono utilizzare le due ampie scalinate, ma è previsto anche un ascensore per i più pigri.
Manuele Moro
concept, immersione, Migaloo, motion code: blue, navigazione, scafo, sommergibile, superyacht
Lascia un commento