Gli appassionati di occhiali non conoscono la differenza tra le giornate di sole e quelle nuvolose, tra inverno ed estate, e amano andare in giro per i mercatini vintage alla ricerca di modelli cult o in negozietti di ricerca. Qualche volta finiscono perfino per disegnarli, come è accaduto a Maurizio Duranti, il noto designer industriale che incanalato la sua passione per questo accessorio in un ambizioso progetto.
Così è nato Milanocentrale, un marchio che si è posto dinanzi una domanda difficile: può un designer industriale disegnare accessori di moda? Sì, con l’ovvia conseguenza che il design contemporaneo finisce per influenzare linee e forme, così l’estremità superiore della montatura sembra un righello, gli elementi sono semplificati e ad esempio le aste dritte fanno il verso ai modelli americani degli anni ’50 e l’accessorio diventa unisex.
Rigorosamente Made in Italy, per il lancio del marchio sono stati realizzati quattro diversi modelli: “Bonton” che rielabora le vecchie lunette, “Belmondo” dalle linee decise, “Club” piuttosto rettangolari e “Jet set” che rielabora la forma a goccia. Per tutti i modelli vale la medesima cura nella ricerca dei materiali, ossia acetati sofisticati e di vari colori. Per chi, come Maurizio Duranti, ama cambiare gli occhiali da sole anche nel corso di una giornata.
Andrea VIGNERI
estate 2013, milanocentrale, occhiali da sole, occhiali da sole 2013, occhiali da sole design, occhiali da sole estate 2013, occhiali da sole maurizio duranti, occhiali da sole milanocentrale, occhiali da sole unisex
Lascia un commento