Si scrive altreforme, si legge alluminio. Il marchio lecchese di arredamento si presenta al Salone del Mobile 2013 con una linea “onirica” che è un tributo all’alluminio.
Questo progetto di diversificazione nasce nel 2008 da un’idea di Valentina Fontana, terza generazione di Fontana Group, leader nella progettazione e realizzazione di carrozzerie in alluminio per le più importanti case automobilistiche, che trasferisce il proprio know-how dal settore automotive al mondo del design.
Un cammino che si sviluppa in un mercato di alto profilo, in cui altreforme ha investito sulla lavorazione dell’alluminio, un metallo tra i più ecologici e duttili. Dopo aver proposto le forme dell’edizione limitata di arredi disegnati da Aziz Sariyer e selezionati dal Design Miami, altreforme ha sviluppato finiture e texture dell’alluminio presentate con la collezione district disegnata da Marco Piva.
Successivamente è nata altreforme officina, un centro propulsivo di idee, un incubatore di progetti che propone complementi d’arredo e finiture che ricoprono le superfici metalliche con decori personalizzabili dai clienti. Il 2012 è invece segnato dall’incontro moda&design: si è così sviluppata la collaborazione tra la creatività del fashion brand Moschino e l’expertise di altreforme, per dare vita alla collezione arlecchino, arredi ispirati alla maschera del teatro italiano e caratterizzati da stile e qualità rigorosamente italiani, nei materiali e nei processi produttivi.
altreforme si presenta ora al Salone del Mobile 2013 con la collezione dream. Il sogno è il fil-rouge di questa collezione, declinato nelle sue tematiche più rappresentative: pace, nuvole, lingotti e aforismi e simbologie sul tema.
Il tavolino da caffè lingotto, con le sue sfaccettature, rappresenta il metallo nella sua forma più nota e ironizza sul più venale dei sogni, quello della materialità e del possesso; la sedia lingotto richiama anch’essa le sfaccettature del lingotto, per reinterpretarle in una seduta concepita per dare luce alla quotidianità; il pouf lingottino, “fratello minore” del tavolino lingotto, ne richiama le caratteristiche offrendo molteplici funzionalità; il tavolo pace ne riproduce il simbolo identificativo; le righe black&white riproposte su molti dei nuovi prodotti in collezione sono invece un rimando alla città di Venezia, considerata come “ruota dei sogni” nel gioco del Lotto: il tavolo Venezia e la sedia simbolo si vestono così di bianco e di nero come oMay alla città.
altreforme, collezione dream, collezione dream altreforme, design, design made in italy, Salone di Mobile, Salone di Mobile 2013
Lascia un commento