• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Il Giornale del Lusso

  • Home
  • Salute e Bellezza

Niente più password con Nymi

Settembre 12, 2013 by Redazione Lascia un commento

Copertina

La crescente diffusione e sofisticatezza del cybercrimine è uno dei temi più dibattuti in campo informatico negli ultimi anni. D’altronde, il costante aumento dei dati immagazzinati in rete rende sempre più urgente la necessità di trovare una soluzione che si avvicini il più possibile a quell’ideale, forse utopico, di sicurezza online assoluta.

Ecco perché oggi si fa un gran parlare di Nymi, il primo prodotto lanciato dalla startup canadese Bionym, che promette di mandare definitivamente in pensione non solo le vecchie password ma anche i tanto decantati sistemi a doppia autenticazione recentemente introdotti dai Mayri colossi del web, come Google e Twitter.

Apparentemente simile agli ormai diffusissimi braccialetti contacalorie, Nymi rientra invece nella categoria dei cosiddetti sistemi di riconoscimento biometrico, in grado di identificare una persona sulla base di una o più caratteristiche biologiche e/o comportamentali, confrontandole con i dati precedentemente memorizzati.

A differenza dei più comuni sistemi di lettura delle impronte digitali o della retina, tuttavia, grazie ai suoi due elettrodi Nymi è in grado di riconoscere e analizzare il battito cardiaco e l’attività elettrica generata dal cuore, una caratteristica fisica unica per ciascun individuo, impossibile da sottrarre o replicare e quindi perfetta come “password” universale.

Il funzionamento è estremamente intuitivo: dopo essersi autenticati al mattino, ponendo semplicemente un dito sopra l’elettrodo superiore, il braccialetto trasmetterà a ciclo continuo l’ECG di chi lo indossa via bluetooth a basso consumo energetico, in modo tale che il riconoscimento da parte dei dispositivi e dei servizi compatibili sia automatico e immediato.

Nymi è inoltre dotato di accelerometro, giroscopio e sensore di prossimità ed è quindi in grado di interpretare la gestualità dell’utente e di associare determinati movimenti a specifici comandi per interagire con smartphone, tablet e altri device.

Nymi può già essere acquistato in preordine al prezzo di 79 dollari, con consegna prevista per l’inizio del prossimo anno. L’unico limite alla sua diffusione sta, per il momento, nella mancanza di software compatibili: è proprio per questo motivo che Bionym ha messo a disposizione un apposito development kit, per permettere agli sviluppatori di realizzare appieno l’enorme potenziale di questa nuova tecnologia.

Manuele Moro

Archiviato in:Uncategorized

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • Slim4Vit: stabilizza il tuo dimagrimento
  • Fungalor: la crema contro le micosi del piede
  • Vary Forte: la crema 100% naturale per dire addio alle vene varicose
  • Psoridex: la crema per eliminare la psoriasi
  • Germitox: l’integratore per eliminare i parassiti

Copyright © 2023 · Dynamik-Gen on Genesis Framework · WordPress · Accedi