• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Il Giornale del Lusso

  • Home
  • Salute e Bellezza

Non rinuncio al mio Chanel

Dicembre 11, 2012 by Redazione Lascia un commento

Se per una diva come Marilyn Monroe sarebbe stato impensabile infilarsi sotto le lenzuola (rigorosamente in seta) senza due gocce del suo Chanel n°5, le abitudini delle donne (ma anche degli uomini) negli ultimi 50 anni non sembrano essere per nulla mutate.

Profumi esclusivi, fragranze in edizione limitata e dal prezzo non sempre alla portata di tutte le tasche continuano ad essere richiestissimi nonostante la fase di crisi economica che stiamo attraversando.

Solo per dare qualche numero: nel 2012 sono stati spesi nel mondo oltre 300 miliardi di dollari per fragranze di lusso, artigianali e in edizione limitata, di nicchia. Essenze autentiche mescolate al fascino evocato dalla fragranza che rimanda a luoghi da sogno sembrano scatenare la voglia di comprare del consumatore:  secondo le previsioni degli analisti di Euromonitor International, che proprio qualche giorno fa a Londra hanno presentato il loro report sui Profumi di Lusso, nei prossimi 5 anni verranno spesi oltre 370 miliardi di dollari per profumarsi.

”In particolare in Italia, dal 2007 a questo anno, si registra un incremento del 19% del fatturato per i profumi di alta gamma – ha spiegato Fflur Roberts, Direttore della ricerca sui beni di lusso –  in Inghilterra del 15%, mentre la Francia e’ stazionaria e la Spagna cala del 5%’‘. Non solo: il settore della bellezza di lusso fa da traino e da leva per gli altri comparti industriali, con una crescita del 34% dal 2007 al 2012 in tutto il mondo.

Ma Europa a parte, quali sono i mercati che ‘odorano’ di lusso? ”La crescita più imponente per il segmento ‘lusso’ e profumi di lusso si registra nei paesi dell’est – prosegue Roberts – ma anche in Europa occidentale si stima che nel 2016 si spenderanno 11 miliardi di dollari solo per profumarsi”.

E il fascino del profumo così immutabile nel tempo? Qual è il suo segreto?

“Si comprano fragranze che raccontano una storia, che trasmettano emozioni ed evasione – sottolinea Irina Barbalova, analista Euromonitor. – Gli adulti spendono di più per avere un livello di qualità più alto, si consolano con nuove esperienze sensoriali, preferendo aromi cosiddetti ‘neri’, caldi, con forte carattere orientale. Anche i giovani non risparmiano e scelgono fragranze fresche ma con una immagine di rottura con le convenzioni da nomi originali e prediligono i nuovi spray per il corpo.L’attenzione per le fragranze di alta gamma ora supera anche quella dedicata da molti anni alla cura per il corpo con un tasso di crescita superiore a quello delle creme antirughe, dei prodotti per capelli e delle tinture”.

Alessia CASIRAGHI

Archiviato in:Uncategorized Contrassegnato con: Chanel n°5, crescita profumi di lusso, Euromonitor International, fatturato profumi 2012, fragranze di lusso, Marilyn Monroe, profumi di lusso, Profumi esclusivi, ricerca beni di lusso euromonitor

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • Slim4Vit: stabilizza il tuo dimagrimento
  • Fungalor: la crema contro le micosi del piede
  • Vary Forte: la crema 100% naturale per dire addio alle vene varicose
  • Psoridex: la crema per eliminare la psoriasi
  • Germitox: l’integratore per eliminare i parassiti

Copyright © 2023 · Dynamik-Gen on Genesis Framework · WordPress · Accedi