• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Il Giornale del Lusso

  • Home
  • Salute e Bellezza

Only Now, yacht da premio Oscar

Settembre 1, 2013 by Redazione Lascia un commento

Copertina

Non ce ne vogliano gli ingegneri navali che ne hanno progettato la struttura, ma con ogni probabilità sono stati gli splendidi interni firmati Diana Yacht Design a far guadagnare allo yacht Only Now il titolo di Miglior motor yacht semidislocante a due ponti durante l’ultima edizione dei World Superyacht Awards, i premi Oscar della nautica da diporto.

L’arredamento è all’insegna del più raffinato minimalismo, impreziosito da alcuni dettagli di stile, come quadri astratti e fotografie d’epoca in bianco e nero, e cromaticamente arricchito da una sapiente scelta dei materiali: superfici in grigio laccato o rivestite da pannellature bianche e listoni di rovere per la pavimentazione in parquet e per tutte le porte e le scale.

Sullo spazioso ponte principale di Only Now troviamo cucina, zona living, timoniera e suite armatoriale, provvista di cabina armadio, bagno privato, angolo relax e accesso diretto e riservato alla palestra. Altrettanto ampia è la zona dedicata agli ospiti a bordo, con altre tre camere, di cui una a tutto baglio, dove possono alloggiare fino a sei persone complessivamente.

Su precisa richiesta dell’armatore, che sognava una barca in cui poter essere sempre a contatto con l’elemento mare, spazi interni ed esterni comunicano tra loro senza divisioni o tramite ampie vetrate, che contribuiscono a rendere straordinariamente luminosi tutti gli ambienti.

Naturalmente poi, trattandosi di un modernissimo yacht di lusso, anche il design esterno, ad opera del cantiere turco Tansu Yachts, è frutto di un attento lavoro di progettazione. Lungo 34 metri e largo 7,5, Only Now monta due motori 1700 Hp CAT C32, in grado di mantenere una velocità di crociera di 18 nodi e di raggiungere una punta massima di 22.

A rendere possibili tali eccellenti prestazioni sono soprattutto il già citato scafo semidislocante e la struttura snella e leggera, grazie all’utilizzo di acciaio e alluminio come materiali da costruzione.

Manuele Moro

Diana Yacht Design, motor yacht, motori CAT C32, Only Now, rover, scafo semidislocante, Tansu Yachts, World Superyacht Awards

Archiviato in:Uncategorized Contrassegnato con: Diana Yacht Design, motor yacht, motori CAT C32, Only Now, rover, scafo semidislocante, Tansu Yachts, World Superyacht Awards

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • Slim4Vit: stabilizza il tuo dimagrimento
  • Fungalor: la crema contro le micosi del piede
  • Vary Forte: la crema 100% naturale per dire addio alle vene varicose
  • Psoridex: la crema per eliminare la psoriasi
  • Germitox: l’integratore per eliminare i parassiti

Copyright © 2023 · Dynamik-Gen on Genesis Framework · WordPress · Accedi