Un hotel che sembra un fiore, un albergo pronto a sciogliersi nel cioccolato (e i fratelli Grimm stavolta non c’entrano nulla) e una notte con Andy Warhol a Trastevere. Se la Pasqua si preannuncia piovosa, lungo tutto lo Stivale, meglio puntare sul design di una struttura che avvicini comfort e creatività.
Come i Boutique Hotel, termine coniato negli Stati Uniti che identifica quei piccoli hotel di lusso, con un ambiente non convenzionale e intimo, spesso ispirati a un tema centrale. Nati nei primi anni ’80 a San Francisco e New York, i Boutique Hotel, anche chiamati ‘design hotel‘ o ‘lifestyle hotel‘ sono piccoli gioielli d’avanguardia che si riconoscono per la forte identità. Ecco la top 5 scelta per Pasqua:
Hotel Marquès De Riscal – El Ciego. Una rosa pronta a schiudersi sul panorama di casupole e i filari di vigneti della città spagnola di El Ciego. Arte futuristica e tradizione del Paìs Basco si fondono in questa costruzione che sembra uscita da una puntata di Star Trek, suggerendo un contrasto insolito tra architettura e paesaggio. Il boutique hotel Marquès De Riscal, un albergo 5 stelle situato nel cuore del centro basco di El Ciego è un piccolo gioiello dal design esclusivo e dotato di ogni comfort. Senza dimenticare che a meno di 1km dall’hotel inizia la ‘strada del vino’, dove trovare le migliori cantine della zona, ricordandosi di accompagnare sempre un buon calice con una tapas locale.
The Chocolate Boutique – Bournemouth. E’ l’unico albergo al mondo dove le stanze sono di cioccolato. Anche se, fortunatamente, la strega di Hansel e Gretel è andata in pensione qualche decennio fa. Le 13 camere della struttura riprendono le tonalità del cioccolato e sono attrezzate con la migliore tecnologia, dagli schermi piatti alle docking station per iPod fino alla connessione Wi-Fi gratuita. L’albergo offre anche un
Chocolate Bar dove gustare ottimi cocktail al cioccolato, serviti direttamente da un pronipote dei Grimm, o quasi.
Hotel Twentyseven – Copenhagen. Arredamento selezionato in un ambiente all inclusive permeato dalla luce naturale, una Wine Room per veri intenditori e un luogo deputato al relax e all’oblio, l’Honey Ryder Cocktail Loung, dove ogni cocktail si trasforma in un’esperienza di gusto unica, fedele alla tradizione e allo stesso tempo innovativa e ambiziosa. Copenhagen è postmoderna, unica nella sua geografia (immancabile una visita all’isola di Christiania) e proiettata verso il domani. Che in certi casi è già qui.
Hotel Du Vin – Birmingham. Nato all’interno del vecchio Birmingham Eye Hospital, un palazzo in stile Vittoriano nel Quartiere delle Gioiellerie, la parte più antica della città, il Du Vin dispone di 66 stanze, una diversa dall’altra, arredate con colori caldi e accoglienti. E dal momento che la contaminazione è il cuore della modernità le lenzuola sono di lino egiziano.
Abitart Hotel – Trastevere. Due passi tra arte di strada e buona cucina romana tra Piazza Sant’Egidio e Piazza Santa Maria in Trastevere. L’Abitart hotel è una struttura composta da 65 camere e 8 suite esclusive che ripercorrono le principali correnti d’arte contemporanea del ’900: dalla stanza Anni ’70 alla Pop Art, dalla Metafisica di De Chirico al periodo blu di Picasso, dall’arte Neoclassica alla stanza del Poeta. Più che un boutique hotel, l’Abitart è un vero e proprio cantiere artistico.
Alessia CASIRAGHI
Abitart Hotel, Birmingham, Bournemouth, boutique hotel, Copenhagen, design hotel, El Ciego, Hotel Du Vin, Hotel Marquès De Riscal, hotel pasqua 2013, Hotel Twentyseven, lifestyle hotel, New York, pasqua 2013, Pasqua 2013 pioggia, prenotazioni hotel pasqua, previsioni Pasqua 2013, San Francisco, The Chocolate Boutique, Trastevere
Lascia un commento