Al grido di “Wrom Pitti Wrom”, la più importante fiera di moda maschile del mondo è partita puntando su piloti giovani. In capo a loro, la missione di portare la moda nel futuro. Così si combatte la crisi, il cui fantasma del resto i numeri di Pitti Uomo 84 sembrano allontanare via: scommettere sui nuovi talenti è la prima via per combatterla.
Tra questi c’è Massimo Giorgetti che alla Fortezza ha presentato la collezione MSGM primavera estate 2014. Ha pescato nei ricordi dell’adolescenza, quando di fronte alla tivvù deve avere seguito le avvenure dei liceali scapestrati e miliardari di “Beverly Hills 90210″. E allora, contaminazioni e contrapposizioni sono l’anima del guardaroba, tra il sartoriale e lo sportivo, fatto di righe che si trasformano in una fiamma e poi in disegni psichedelici, fiorellini grounge e il pitone mimetico, felpe e cappellini da bravo liceale mai cresciuto e le “M” che rispolverano la logomania un po’ perduta nella moda degli ultimi anni.
Un altro giovane è lo stilista ospite di questa edizione di Pitti, Damir Doma che ha sfilato proprio ieri sera nella cornice del giardino di Palazzo Corsini. Non solo moda uomo, quindi, in questi giorni a Firenze. Il designer di orine croata, ma parigino d’adozione, ha presentato la collezione resort donna 2014. L’ispirazione dichiarata sono le foto in bianco e nero di Susan Sarandon che si traducono nella palette dei colori neutri, e il film cult “Il giardino delle vergini suicide”, girato dall’ormai icona della moda Sofia Coppola.
Svelati anche i vincitori della nuova edizione di Who is on next? Uomo 2013, un canale che sempre più si conferma come un incubatore valido per i nuovi talenti nel panorama italiano. Il titolo se lo sono giudicati ad ex aequo il trio creativo di Super Dupes Hats, specializzato in cappelli, e Casamadre, il brand di scarpe fondato dai giovani David Parisi e Alessia Crea. Con loro l’appuntamento è per l’edizione di Pitti di January prossimo, quando saranno protagonisti di un evento speciale e di una prestigiosa collaborazione con il retailer yoox.com.
Andrea VIGNERI
Lascia un commento