• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Il Giornale del Lusso

  • Home
  • Salute e Bellezza

Pitti Uomo 84:le novità della moda maschile

Giugno 21, 2013 by Redazione Lascia un commento

Pirelli Pitti Uomo

Si conclude oggi la ottantaquattresima edizione di Pitti Uomo, uscita indenne dal pericolo paventato della fashion week di Londra, il cui ultimo giorno si è sovrapposto con l’apertura della fiera dedicata alla moda maschile. Non si capisce in realtà la ragione di tale timore: nulla ha impedito a buyer e giornalisti di volare nella bella Firenze un giorno dopo, del resto questo è il vantaggio di una manifestazione fatta di esposizioni e non di sfilate. Tracciare un profilo dell’uomo della primavera estate 2014 risulta difficile, è invece evidente che il futuro della moda sta nell’innovazione dei materiali.

Lo ha dimostrato in maniera esemplare la collezione di PZero, presentata in un suggestivo padiglione che ha visto l’intervento dell’artista Fabrizio Sclavi: un murales in cui i copertoni vengono rovesciati e colorati come insegna la pop art, un allestimento perfetto dato il tema “Wrom Pitti Wrom” di questa edizione. E l’uomo Pirelli ama le motociclette, non a caso “Motocross” è uno dei tre progetti in cui si articola la collezione del 2014. Il nylon stretch è protagonista delle impermeabili giacche a vento, ma anche dei modelli d’archivio che hanno nuova vita grazie ai materiali tecnici , come dimostra la giacca da biker assemblata con gomma sintetica. Ovviamente grande spazio anche alla calzature, accessorio di successo del brand: la New Volley è il rifacimento dell’iconico modello lanciato nel 1982, ma non mancano scarpe più sperimentali in tessuto tecnico water proof o i mocassini con la suola che riprende lo pneumatico Pirelli Scorpion.

Accanto all’espressione “nuovi materiali”, appare sempre più spesso il termine sostenibilità, che di certo rappresenta la scommessa più importante per la moda ed in particolare per il Made in Italy che della materia prima e delle lavorazioni ha fatto ragione del suo successo. Così Lardini punta su una fibra naturale come la juta per costruire un guardaroba dalle influenze coloniali, uno stile particolarmente apprezzato dagli uomini per il periodo estivo perché conserva intatto il senso dell’eleganza in una dimensione comunque vacanziera.Ma il brand fa di più portando avanti il progetto dei capispalla sostenibili in tessuto naturale da una parte e tecnico water repellent dall’altra, così il capo si sdoppia a seconda delle occasioni.

E se perfino un marchio di cappelli piuttosto tradizionale intraprende la via dell’innovazione nei materiali, allora la strada è decisamente quella da seguire. Lo storico brand Barbisio, che ha festeggiato lo scorso anni i primi 150 anni di storia, non si limita solo a rinnovare la palette di colori per attirare un pubblico più giovane, ma lavora il feltro per renderlo leggero e arrotolabile, perfetto anche per i cappelli estivi.

Andrea VIGNERI

Archiviato in:Uncategorized

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • Slim4Vit: stabilizza il tuo dimagrimento
  • Fungalor: la crema contro le micosi del piede
  • Vary Forte: la crema 100% naturale per dire addio alle vene varicose
  • Psoridex: la crema per eliminare la psoriasi
  • Germitox: l’integratore per eliminare i parassiti

Copyright © 2023 · Dynamik-Gen on Genesis Framework · WordPress · Accedi