• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Il Giornale del Lusso

  • Home
  • Salute e Bellezza

Quando arte e recupero si incontrano

5 Novembre, 2013 by Redazione Leave a Comment

Triennale-DesignCafé1

Il riciclo è diventato chic, tanto che, ormai, viene definito un’arte.

Sono molti i designer di fama mondiale che hanno realizzato creazioni provenienti da materiale adattato e riutilizzato per usi diversi da quelli originari: da Mendini a Ulian, da Della Ratta a Guerriero, i quali si sono cimentati in un progetto che ha coinvolto anche i detenuti della Casa Circondariale di Rebibbia.

E il frutto di questa collaborazione, ora al centro di una mostra appena inaugurata, il 29 ottobre, a Milano al Triennale DesignCafè, è stata chiamata, appunto, Recupero.
Il nome è stato scelto da Valia Barriello, ovvero la boss del design su Artribune, e da Silvana Annicchiarico, direttrice del Triennale design Museum.

In tutto, sono sedici i pezzi in esposizione presso gli spazi conviviali del museo e si tratta di sedute, suppellettili, vasi, ma anche centrotavola, lampade, orologi e tanto altro, tutti in edizione limitata e per questo ancora più preziosi e originali.

Ogni pezzo della mostra è stato composto da artisti e designer contemporanei per poi essere realizzato dai detenuti della Casa Circondariale di Rebibbia.
Qui Artwo, associazione fondata da Luca Modugno nel 2005, ha organizzato un laboratorio con gli strumenti necessari alla produzione degli oggetti e ha predisposto un periodo di formazione per i detenuti che hanno avuto modo di incontrare i creativi coinvolti.

In questa tappa milanese, la curatrice della mostra, insieme ad Olga Bachschmidt, ha voluto approfondire il tema del recupero con l’utilizzo di oggetti ad uso comune , coinvolgendo nomi noti e nomi emergenti del design internazionale come Massimiliano Adami, Riccardo Dalisi, Sara Ferrari, Yonel Hidalgo.

Vera MORETTI

carcere, carcere di Rebibbia, Casa Circondariale di Rebibbia, design, Milano, Silvana Annicchiarico, Triennale Design Museum, Triennale DesignCafé

Filed Under: Uncategorized Tagged With: carcere, carcere di Rebibbia, Casa Circondariale di Rebibbia, design, Milano, Silvana Annicchiarico, Triennale Design Museum, Triennale DesignCafé

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Articoli recenti

  • Slim4Vit: stabilizza il tuo dimagrimento
  • Fungalor: la crema contro le micosi del piede
  • Vary Forte: la crema 100% naturale per dire addio alle vene varicose
  • Psoridex: la crema per eliminare la psoriasi
  • Germitox: l’integratore per eliminare i parassiti

Copyright © 2021 · Dynamik-Gen on Genesis Framework · WordPress · Log in