• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Il Giornale del Lusso

  • Home
  • Salute e Bellezza

Restyling per Braccialini

Ottobre 15, 2012 by Redazione Lascia un commento

Passi da gigante quelli della ragnatela virtuale che nell’ultimo secolo ha registrato un’evoluzione senza precedenti nella storia.

Dal  October 1990- data in cui Sir Timothy John Berners-Lee coniò  il termine World Wide Web (W.W.W) scrisse il primo server e il primo programma client- il progresso informatico ha cambiato la struttura del web non più statico ma dinamico. Noto come web 2.0, questa nuova concezione, vede sito ed utente interagire sempre di più.

Fiorito anche il commercio elettronico non più limitato esclusivamente alle transazioni economiche virtuali (EDI), il web  permette l’acquisto di beni e servizi attraverso server sempre più sicuri.

Ovvie le compenetrazioni con ogni ambito societario e in particolare con la moda che si fa sempre più social.

L’italianissima maison Braccialini cambia “il volto” del suo shop online e punta sempre più a coccolare i clienti, ricreando virtualmente nell’esperienza d’acquisto le dinamiche e l’atmosfera degli store del brand.

La casa di moda fiorentina fondata nel 1954 da Roberto e Carla Braccialini è una delle Mayri realtà italiane nell’ambito della pelletteria. Sinonimo di creatività, innovazione, passione e storia che da più di 50 anni caratterizzano i loro prodotti.

La piattaforma, dinamica ed esaustiva nella descrizione dei contenuti si fa più easy e smart nella navigazione. L’universo Braccialini – la collezione principale, i temi e le varie linee- è esposto attraverso la comunicazione con gli utenti .

Il Progetto di ristrutturazione è nato in collaborazione con E-volve, azienda svizzera  sul mercato da meno di un anno già leader nel e-commerce provider.

La casa elvetica, dal business innovativo, fornisce combinazioni di sistemi di consulenza, restyling  e software per l’e-commerce di siti web di marchi d’alta gamma del Made in Italy, monobrand e multibrand.

Il portale è stato progettando puntando al miglioramento dell’user experience,  insieme delle sensazioni dell’utente nell’uso di un prodotto o servizio, e del look and fell, caratteristiche percepite dal fruitore di un interfaccia grafica in termini di immagine (look) e modello d’interazione (feel).

Artigianalità e innovazione Made in Italy che si “compenetrano” sempre più alla new virtual tecnology.

Martina PISASALE

Archiviato in:Uncategorized Contrassegnato con: accessori di lusso, borse, Braccialini, E-volve, made in Italy, monobrand, multibrand, new virtual tecnology, Roberto e Carla Braccialini, Sir Timothy John Berners-Lee, transazioni economiche virtuali (EDI), web 2.0, World Wide Web

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • Slim4Vit: stabilizza il tuo dimagrimento
  • Fungalor: la crema contro le micosi del piede
  • Vary Forte: la crema 100% naturale per dire addio alle vene varicose
  • Psoridex: la crema per eliminare la psoriasi
  • Germitox: l’integratore per eliminare i parassiti

Copyright © 2023 · Dynamik-Gen on Genesis Framework · WordPress · Accedi