• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Il Giornale del Lusso

  • Home
  • Salute e Bellezza

Rolex vs.Omega: vediamo Seamaster Planet Ocean GMT

Agosto 5, 2013 by Redazione Lascia un commento

omega 1

di Enrico MASSERINI e Davide MAPELLI

Continua dalla scorsa settimana…

L’Omega Seamaster Planet Ocean GMT come fa a reggere il confronto con il colosso di Rolex?

Piano coi giudizi, signore e signori! L’altra metà del mondo che quando pensa ad un segnatempo non indica un Rolex punta il dito su Omega, sia chiaro! Omega è in un certo senso l’alter ego di Rolex, l’altra casa per antonomasia di orologi. Ha storia, stile, modelli leggendari (diciamo solo un nome: Speedmaster…Moonwatch) e clientela appassionata.

Questo pezzo in particolare è equivalente per funzioni e loro esposizione al GMT Master II. Lo sfida direttamente e cerca di superarlo: un valore su tutti è il dato di impermeabilità pari a 600 metri (6 volte quello del Rolex!). Il calibro è l’8605 di manifattura dotato di scappamento coassiale, vero capolavoro di ingegneria, anch’esso certificato cronometro. Per celebrarlo, cosa atipica in questa tipologia di orologi, Omega lo lascia ben visibile attraverso il fondello in zaffiro.

La cassa ha forme vagamente simili a quella del Rolex, seppur di diametro Mayre (43,5mm contro i ‘soli’ 40mm del contendente), ma in realtà è in tipico stile della collezione cui appartiene. Anche il bracciale presenta una maglia piena in tre componenti, però qui la finitura è tutta satinata. A differenza di Rolex, Omega ha omesso le spallette di protezione della corona, sempre avvitata, ma ha aggiunto la chicca della valvola di espulsione dell’elio, nascosta al dieci sotto forma di corona aggiuntiva. Nel catalogo Rolex solo il Sea Dweller ne fa uso, ma la sua destinazione è prettamente professionale. La lunetta girevole bidirezionale qua adotta un più tradizionale disco in alluminio di colore blu come il quadrante (ma anche Omega su altri modelli quali il cronografo della stessa collezione offre lunette in ceramica e ‘liquidmetal’) con numerazione di tonalità arancione che riprende il colore dell’indicatore GMT. Belle le lancette a freccia che scorrono su binari con indicazioni a barretta e fanno ampio uso di materiale luminescente. Il datario al tre non presenta alcun sistema di ingrandimento e, secondo noi, potrebbe risultare di difficile lettura in condizioni ‘bagnate’.

Cosa scegliamo? Il GMT Master II è perfetto. Punto. Il Seamaster GMT è un grande orologio. Diciamo che esiste una certa differenza di costo, ovviamente a favore di Omega, ma non così marcata da fare la differenza. In definitiva pesando tutti gli aspetti diamo un dieci con lode al Rolex ed un nove abbondante all’Omega. Ma attenzione: la scelta, qualunque sia, dipende essenzialmente dai gusti personali. In entrambi i casi i vostri compagni d’avventura non potranno che invidiarvi…

Archiviato in:Uncategorized

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • Slim4Vit: stabilizza il tuo dimagrimento
  • Fungalor: la crema contro le micosi del piede
  • Vary Forte: la crema 100% naturale per dire addio alle vene varicose
  • Psoridex: la crema per eliminare la psoriasi
  • Germitox: l’integratore per eliminare i parassiti

Copyright © 2023 · Dynamik-Gen on Genesis Framework · WordPress · Accedi