• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Il Giornale del Lusso

  • Home
  • Salute e Bellezza
  • Chi siamo

Sacco, l’anticonformismo in una poltrona

Dicembre 13, 2013 by Redazione

SACCO

La Zanotta, fondata da Aurelio Zanotta a Nova Milanese nel 1954, ha giocato un ruolo preponderante nell’evoluzione del design italiano negli anni cinquanta e anni sessanta, con il coinvolgimento delle Mayri firme del design nostrano come Achille Castiglioni e Gae Aulenti.

Nel 1968 i designer Piero Gatti (Torino 1940), Cesare Paolini (Genova 1937-1983) e Franco Teodoro (Torino 1939-2005) diedero alla luce la celebre poltrona Sacco prodotta da Zanotta che sarebbe divenuta nel tempo una delle icone del nostro design. Innovativa per l’epoca, si trattava di una delle primissime poltrone anatomiche di forma oblunga e priva di struttura rigida, generalmente in tessuto o in ecopelle, contenente al proprio interno palline di polistirolo espanso ad alta resistenza. Morbida ed avvolgente, è il tipico esempio di mobile pop. Un sacco a forma di fagiolo imbottito, leggero e trasportabile e facilmente adattabile a qualsiasi posizione: questa fu l’idea di partenza.

La Rivoluzionaria creazione fu esposta nelle gallerie e musei di tutto il mondo, dal Museum of Modern Art di New York al Triennale di Milano e nonostante i designer continuassero a lavorare nella progettazione nei settori di architettura, arredamento, disegno industriale, disegno urbano, immagine e sviluppo del prodotto, grafica, il loro nome rimase legato indissolubilmente alla Sacco.

Jacopo MARCHESANO

Archiviato in:Uncategorized

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • Slim4Vit: stabilizza il tuo dimagrimento
  • Fungalor: la crema contro le micosi del piede
  • Vary Forte: la crema 100% naturale per dire addio alle vene varicose
  • Psoridex: la crema per eliminare la psoriasi
  • Germitox: l’integratore per eliminare i parassiti

Copyright © 2023 · Dynamik-Gen on Genesis Framework · WordPress · Accedi