Steinway è da sempre sinonimo di pianoforti di altissima qualità, in occasione del suo 160° anniversario, l’azienda ha rivelato una straordinaria collaborazione con il famoso designer Dakota Jackson per sviluppare una speciale edizione limitata di pianoforti Arabesque. Saranno soltanto 50 gli esemplari costruiti e saranno un capolavoro che unisce la visione artistica di uno dei più famosi designer del mondo alla manualità sofisticata degli artigiani fiorentini che rendono vivi i capolavori di Steinway & Sons.
Nel linguaggio della danza classica l’Arabesque è tra le figure più note: la ballerina ha una gamba distesa all’indietro e le braccia sinuosamente allungate in direzioni opposte, analogamente nel modello sviluppato dal designer si percepisce l’energia mista al movimento sinuoso ed armonico della danzatrice. Il movimento a spirale che parte dalle gambe pentagonali dello strumento rendono morbida la figura senza tuttavia diminuirne l’austerità accentuata anche dal materiale scelto per il pianoforte, un pregiato ebano indonesiano particolarmente scuro ed omogeneo.
Il fascino di questo esemplare sta nell’apparente dicotomia tra volumi fluidi e accenti di un design raffinato.
Laura Steele, direttore del dipartimento pianoforti su misura dell’azienda ha commentato che “Ogni elemento della forma aggraziata di Arabesque aiuta a raccontare la sua storia, contribuisce al suo equilibrio raffinato e ricercato. Il risultato è insieme senza tempo e contemporaneo” Il designer ha spiegato di aver ridotto a poche linee il disegno iniziale e di essere partito dalla forma ad arpa come parte integrante dello strumento ed infine ha commentato semplicemente: “per me Steinway è sinonimo della parola piano. Non vorrei prendere in considerazione la progettazione di un piano di qualsiasi altra società”.
Ora che l’abbiamo visto non resta che ascoltarne il suono, magari il Premiere Arabesque di Debussy certi di non rimanere delusi.
Silvia GALLI
Arabesque, Dakota Jackson, oggetto del giorno, Steinway & Sons
Lascia un commento