• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Il Giornale del Lusso

  • Home
  • Salute e Bellezza

Smartwatch: arriva l’invasione degli orologi intelligenti

Ottobre 6, 2013 by Redazione Lascia un commento

galaxy-gear-vs-sony-smartwatch (640 x 340)

Con la bella stagione ormai ufficialmente archiviata ci avviamo ad un autunno che ci rivelerà tante sorprese per tutto quello che riguarda la tecnologia. iPhone 5C e iPhone 5S sono gli assoluti protagonisti di questo inizio di autunno, ma non dobbiamo dimenticare che ad October verranno svelati anche i nuovi iPad 5 e iPad Mini 2. Assieme a smartphone e tablet negli ultimi mesi si sono prepotentemente affacciati gli smartwatch, ossia orologi intelligenti in grado di interfacciarsi con i moderni telefoni cellulari.

Da pochi giorni è disponibile Galaxy Gear, lo smartwatch Samsung; stiamo parlando di un orologio con sistema operativo Android. Tecnicamente è dotato di un display Super AMOLED da 1.63 pollici da 320 x 320 pixel di risoluzione ed un processore che lavora ad una frequenza di 800 Mhz. Ovviamente sono presenti anche fotocamera con sensore da 1.9 MegaPixel integrata nel cinturino, microfono, piccolo altoparlante,  tecnologia Bluetooth, accelerometro e giroscopio. La batteria garantisce 25 ore di utilizzo. Galaxy Gear attraverso il bluetooth di interfaccia con lo smartphone; sarà quindi possibile effettuare e ricevere telefonate, visualizzare le notifiche direttamente sullo smartwatch, scattare fotografie, tradurre frasi in altre lingue, prendere memo vocali e moltissimo altro. Non mancano nemmeno le applicazioni in grado di sfruttare al meglio lo smartwatch; ce ne sono già 70, molte dedicate allo sport.

SmartWatch 2 è invece la soluzione di Sony e anch’esso è ufficialmente disponibile nel nostro paese. Il prezzo, rispetto al concorrente Samsung, è decisamente più abbordabile: 189 euro con il cinturino in gomma o 199 euro per la versione con cinturino metallico.  Le specifiche dello SmartWatch 2 sono di assoluto livello: schermo da 1,6 pollici (220 x 176), CPU single-core a 200 MHz, compatibilità con dispositivi Android 4.0 (in su), Bluetooth 3.0, autonomia pari a 3-4 giorni, chip NFC e certificazione IP 57 contro acqua e polvere. Manca la fotocamera. Il peso, a seconda del modello, varia da 48 grammi per la versione in gomma fino ad arrivare a 123 grammi per la versione metallica.

Da non dimenticare il Pebble, dispositivo finanziato tramite Kickstarter e venduto dall’april 2012; fino a July 2013 ne sono state vendute 85.000 pezzi.

In definitiva la scelta dello smartwatch varia a seconda delle proprie esigenze. Se si ha bisogno di una “fotocamera da polso” allora il Galaxy Gear di Samsung è sicuramente una scelta obbligata. Altrimenti la soluzione Sony è molto valida, economica, ed esteticamente accattivante.

Archiviato in:Uncategorized

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • Slim4Vit: stabilizza il tuo dimagrimento
  • Fungalor: la crema contro le micosi del piede
  • Vary Forte: la crema 100% naturale per dire addio alle vene varicose
  • Psoridex: la crema per eliminare la psoriasi
  • Germitox: l’integratore per eliminare i parassiti

Copyright © 2023 · Dynamik-Gen on Genesis Framework · WordPress · Accedi