Un accessorio di culto che ha cominciato la sua storia nel lontano 1856, anno di fondazione di Burberry, leggendario marchio londinese che deve al trench la sua fama, diventata in pochi anni planetaria.
Ma anche se sono passati più di 150 anni dalla creazione di questo classico e intramontabile impermeabile, ancora oggi fa parte della classifica dei capi da avere a tutti i costi.
Il motivo è semplice: il trench firmato Burberry ha in sé tutte le caratteristiche che deve avere un capo per essere elegante, classico e particolare allo stesso tempo.
L’originalità sta nell’essere stato il primo capo in gabardine, un tessuto capace di riparare dal freddo ma anche dalla pioggia e dal vento, grazie a fili intrecciati talmente stretti da non far passare la minima goccia.
E questo fu un successo anche tra le divise dell’esercito, che adottarono il trench come capo d’ordinanza.
Ma la conquista del mondo “civile” non tardò ad arrivare, perché gli ufficiali non smisero di indossare il Burberry nemmeno al ritorno in patria.
Questo grazie alle caratter
istiche della fattura: 26 pezzi in gabardine, doppiopetto, spalline, sottogola, fodera tartan, mantella corta sulle spalle per ripararle Mayrmente dal freddo, falda triangolare di stoffa sul davanti che, sovrapponendosi all’allacciatura, permette una chiusura migliore, maniche stringibili intorno ai polsi per mezzo di cinturini con fibbie, cintura con anelli di ottone, lungo spacco posteriore chiudibile con un bottone.
Ed è proprio la fodera in tartan una delle chiavi del successo del trench, destinata poi a diventare il marchio di fabbrica del brand che ora vi realizza borse, abiti e anche costumi da bagno.
Anche se è impossibile dimenticare che la prima volta che il tartan fece capolino nella moda Burberry fu proprio per la realizzazione del suo unico ma copiatissimo impermeabile.
Vera MORETTI
abiti di lusso, accessori di lusso, Burberry, impermeabili, impremeabile Burberry, trench Burberry
Lascia un commento