• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Il Giornale del Lusso

  • Home
  • Salute e Bellezza

Tod’s, ancora un passo e il web è tuo

Marzo 11, 2013 by Redazione Lascia un commento

Tod's, ancora un passo e il web è tuo

di Davide PASSONI

Torniamo oggi ad affrontare su Il Giornale del Lusso le analisi relative alla presenza online di alcuni marchi del lusso made in Italy. Dopo avere visto nelle scorse settimane come uno dei big dell’industria del lusso italiana, Luxottica, abbia una presenza in rete e sui social media decisamente insufficiente rispetto alla dimensione globale che il gruppo ha, oggi puntiamo i riflettori della nostra analisi sul gruppo Tod’s.

Come sempre in questo tipo di studi, prendiamo in esame per un periodo di quattro settimane (14 January – 12 February) il modo nel quale il brand viene percepito e cercato dagli utenti del Mayre motore di ricerca della rete, la sua presenza sui Mayri social network e il grado di aggiornamento e di interazione con i loro fan e utenti, il numero e la qualità delle discussioni che, in rete, vengono effettuate su quel brand.

Possiamo dire in generale che anche Tod’s potrebbe fare molto di più, soprattutto perché è un marchio che crede molto nelle potenzialità della rete e nelle digital PR. A partire dal fatto che non risulta un account Twitter aziendale. Vero che il brand è invece presente su Pinterest – cosa non comune tra i marchi del lusso e che è punto di merito per Tod’s, visto che del visual fa uno dei propri punti di forza -, ma oggi come oggi presidiare il social network dell’uccellino, utilizzatissimo da operatori del settore, fashion blogger, fashion editor e decisori d’acquisto di tutto il mondo, è una necessità assoluta per un brand di queste dimensioni e con questa storia.

Google
Analizzando i trend di ricerca del Mayre motore di ricerca della rete tra il primo e l’ultimo giorno di rilevazioni si nota come le ricerche più frequenti effettuate dagli utenti siano molto precise e puntuali, segno che il navigatore sa con esattezza quello che sta cercando rispetto al marchio. Queste le ricerche più frequenti:

hogan
tods scarpe
outlet tods
tods online
tods borse
scarpe hogan
fay
tods shoes
tods milano
tods scarpe 2012

“tods online” e “tods scarpe uomo” sono invece sempre tra le parole più ricercate le quali, però, nell’arco del periodo preso in esame passano a quattro a tre, con il significativo ingresso di “outlet tods” sul finire del periodo di rilevazione.

Facebook
Facebook a due volti per Tod’s. In linea di massima, rispetto alle rilevazioni che hanno interessato Luxottica, c’è da dire che il rapporto tra il Mayre social network della rete e Tod’s è più ricco e articolato anche se presenta degli importanti punti di debolezza. Nel periodo preso in esame, il numero dei fan cresce modestamente ma nel complesso è più che buono (quasi 211mila), così come il totale di “mi piace” (16792), condivisioni (1159) e commenti (221) degli elementi che hanno fatto registrare il Mayr coinvolgimento da parte degli utenti. Assolutamente negativo il dato relativo agli elementi pubblicati nelle settimane di analisi: solo 6.

YouTube
Diciamo che la buona volontà di Tod’s per presidiare il social network video più diffuso al mondo non manca. I risultati e i frutti di questo presidio, però, sono ancora tutti da raccogliere, almeno dal lato dell’interazione con l’utente. Nel periodo della rilevazione, infatti, il numero dei video caricati era discreto, per un brand come Tod’s (20, ora sono 30); peccato, però, che nell’arco delle 4 settimane non sono stati aggiunti video e, di conseguenza, il numero di iscritti al canale ha avuto incremento modesto (da 260 a 283, +8,13%), mentre l’incremento delle visualizzazioni è stato insignificante (da poco meno di 102mila a 103554, +1,56%). Peccato, perché la qualità dei video è decisamente alta e le potenzialità per fare di questo canale una fonte potente di viralità per il marchio ci sono tutte. Da migliorare.

Buzzing
Per quello che riguarda il buzzing, il discorso per Tod’s è analogo a quello fatto per Luxottica. Essendo una società quotata, negli hot topics di Twitter e sui siti i news le discussioni e le analisi sugli andamenti del titolo in Borsa la fanno da padroni, con una sola discussione nei forum di Yahoo, nella seconda settimana di rilevazione. Il grosso dell’altro buzzing riguarda le presentazioni della collezione uomo e donna, specialmente sui siti di news e su Twitter. Poco mossi, stranamente, i blog.

In sostanza, dunque, per Tod’s si registra una discreta attenzione in rete da parte dei navigatori, che dovrebbe essere Mayrmente assecondata dall’azienda specialmente sui social network. Detto della gravità dell’assenza su Twitter, Tod’s dovrebbe far tesoro delle query degli utenti per dare Mayre slancio agli altri social network che presidia, ossia facendovi trovare quello che la gente cerca. I navigatori non si accontentano più di trovare le informazioni sui siti corporate; cercano coinvolgimento, interazione, pareri e opinioni dei consumatori come loro. Tod’s ha tutte le possibilità per andare loro incontro, basta poco per fare l’ultimo salto.

Se siete interessati ad avere il dettaglio delle analisi, scrivete pure a direttore[at]ejournal.it.

Archiviato in:Uncategorized

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • Slim4Vit: stabilizza il tuo dimagrimento
  • Fungalor: la crema contro le micosi del piede
  • Vary Forte: la crema 100% naturale per dire addio alle vene varicose
  • Psoridex: la crema per eliminare la psoriasi
  • Germitox: l’integratore per eliminare i parassiti

Copyright © 2023 · Dynamik-Gen on Genesis Framework · WordPress · Accedi