Compie vent’anni l’iniziativa promossa da Anlaids Onlus che, per sensibilizzare gli italiani sulla necessità della prevenzione e della solidarietà nei confronti delle persone che vivono con il virus, scende nelle piazze italiane per vendere i Bonsai, simbolo della lotta contro l’AIDS.
Durante il fine settimana coincidente con la Pasqua, dunque, nelle piazze, nei supermercati e negli ospedali chiunque potrà acquistare un bonsai, il cui ricavato verrà utilizzato per sostenere la lotta all’AIDS e per aiutare i malati di HIV.
L’appuntamento è per il 29, 30 e 31 March, ma quest’anno c’è anche una novità che riguarda i ristoranti: si chiama Bon-Sai Diner e prevede che i ristoratori disposti a sostenere l’Associazione Nazionale per la Lotta all’AIDS ricevano in dono tanti bonsai da utilizzare come centrotavola nei loro locali.
Anche quest’anno, infatti, è basilare per il progetto BONSAI AID AIDS riportare all’attualità il tema dell’AIDS: forse non tutti sanno, infatti, che ancora oggi, in Italia, circa 4.000 persone vengono diagnosticate sieropositive ogni anno e molte ricevono ladiagnosi con estremo ritardo.
Ma a mancare è anche un’educazione preventiva adeguata, perché sono ben 650 i giovani sotto i 24 anni ai quali è stato diagnosticato il virus tra il 2010 e il 2011.
Per questo, i fondi raccolti serviranno per andare ad insegnare la prevenzione nei centri di aggregazione giovanile, perché non si abbassi la guardia nei confronti di una malattia pericolosa e molto presente tra noi.
Ovviamente, BONSAI AID AIDS si prefigge come obiettivo anche quello di sostenere la ricerca e di donare apparecchiature sempre nuove per poter compire ulteriori passi avanti verso la lotta all’HIV.
E’ bene, infine, ricordare che l’iniziativa non potrebbe andare avanti senza il supporto dei tanti volontari che offrono il loro tempo libero per gestire i banchetti.
Per promuovere e premiare il volontariato, quest’anno ci sarà la seconda edizione degli Anlaids Awards, un riconoscimento da destinare ai gruppi che si sono particolarmente distinti in ciascuna area geografica perché possa diventare un esempio da seguire anche per i giovani.
Vera MORETTI
Aids, Anlaids Awards, Anlaids Onlus, Associazione Nazionale per la Lotta all’AIDS, Bon-sai Diner, bonsai, Bonsai Aid Aids, Hiv, lotta all’Aids
Lascia un commento