di Emiliano RAGONI
Apple con il suo iPad ha di fatto rivoluzionato il mercato dei tablet, prima riservati ad una ristretta fetta di pubblico. L’iPad ha una dimensione dello schermo media, da 9,7”, che riesce a rispondere alla esigenze di diverse categorie di utenti. Poi, visto che oggi la portabilità è molto importante, è stata introdotta da Google la categoria dei 7”.
Panasonic però ha voluto fare le cose davvero in grande (in tutti i sensi) e alla kermesse dell’Ifa di Berlino ha presentato il suo tablet big-size con uno schermo da ben 20”. Si tratta del tablet Toughpad 4k da 20 pollici, dotato di uno schermo ad altissima risoluzione, pensato per un pubblico business e per categorie professionali, come ad esempio i grafici, che necessitano di uno schermo molto grande per mostrare i propri lavori. Nonostante i 20″ dello schermo il peso è piuttosto ridotto, 2,3 kg, contenuto da una scocca in fibra di vetro e componenti in magnesio.
Il punto di forza del Toughpad è lo schermo touch Ipsα da 20″ a 4k con una risoluzione di 3840×2560 (230ppi) in formato 15:0. Sullo schermo sarà inoltre possibile disegnare mediante l’utilizzo della Electronic Touch Pen; lo schermo del Touchpad è in grado di riconoscere anche la pressione del tratto.
Stando alle parole di Panasonic, lo schermo del Toughpad consuma il 46% in meno di un qualsiasi altro schermo Ips; con un utilizzo massiccio è in grado di rimanere acceso per 2 ore. Il Toughpad gira con Windows 8.1 Pro e sarà disponibile in due versioni: Standard (con 4Gb di Ram, espandibile a e una versione Performance (8Gb di Ram, espandibile a 16). Il processore del tablet, è un Intel Core i5 e Gpu Nvidia GeForce; sono presenti anche 3 Usb 3.0, un ingresso Hdmi e uno per le schede di memoria.
I prezzi sono ovviamente all’altezza del prodotto: si parla di circa 4500 euro per la versione Standard a cui bisogna aggiungere il costo della penna, 280 euro. Sarà in commercio a partire dal mese da novembre, la versione Performance arriverà nel 2014.
Inutile dire che è un tablet con caratteristiche tecniche decisamente all’avanguardia e pensato per una clientela che abbisogna di uno schermo di grandi dimensioni, ma al contempo anche di portabilità.
Lascia un commento