• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Il Giornale del Lusso

  • Home
  • Salute e Bellezza
  • Chi siamo

Un GaGà per Albero: svelato il Natale di Piazza Duomo a Milano

Novembre 16, 2012 by Redazione

Non un Tiffany sotto l’Albero, non una donazione per Unicef:  quest’anno Piazza Duomo a Milano scandirà il tempo che manca a Natale con un albero dalla “Carica Manuale 48 mm”, ovvero una carica di lancette GaGà a tutto colore, eco-glamour e creatività. Senza dimenticare il rispetto per l’ambiente.

Il quadrante è il sagrato della Piazza. Le lancette sono le lunghe frasche dell’abete “Abes Normandiano” reperito in  un vivaio di Mariano Comense, da dove verrà “rimosso secondo le normali procedure di riforestazione” – fanno sapere orgogliosi dalla maison GaGà.

L’albero di Natale di Piazza Duomo, anno 2012, sarà un colosso da 23 metri per 8 di larghezza e tutto attorno avrò grandi numeri sovradimensionati e divertenti, com’è nello stile del dandy meneghino da cui GaGà, alias l’AD Ruben Tomella, ha preso spunto per il nome del suo brand.

Primo negozio: anno 2000. Lancio del marchio: anno 2004. Nel 2011 la consacrazione con amici, non testimonial (Tomella ci tiene) di tutto rispetto, dai calciatori dell’Inter Cambiasso e Nagatomo all’accoppiata (ormai ex) Belén-Corona. Via via arrivano le nuove aperture, ben cinque: Milano – Corso Venezia, Tokyo, Osaka, Hawaii e Los Angeles (prossimamente su questi quadranti).

Eppure, nella sua corsa verso l’innovazione GaGà non dimentica il classico “Tannenbaum”: quello che donerà alla città di Milano con tutti i ghirigori del caso sarà un condensato del suo stile happy-chic, ma “non sarà sfarzoso né eccessivo” – precisano dalla maison. Insomma, mira a portare una ventata di originalità che non guasterà al tran tran cittadino; almeno, questo a giudicare dall’immagine complessiva del progetto che ci hanno inviato in queste ore (foto di copertina).

“Sarà un’iniziativa, in accordo con il Comune, per contribuire a creare uno speciale clima Natalizio di festa, colori e luci che non dimentica il rispetto per l’Ambiente” – dicono. In che modo? Alla base, GaGà riprodurrà un maxi orologio con grandi numeri sovradimensionati, elementi inconfondibili del marchio; sui rami spruzzerà un’innevatura artificiale; abbellirà i rami con centinaia di fiocchi rossi e per completare il capolavoro lo farà brillare di migliaia di luci led a basso consumo, mentre un’illuminazione speciale scandirà il passaggio delle ore.

A quando la grande accensione allora? Naturalmente il 7 Dicembre, giorno di Sant’Ambrogio.

Il tempo va, passano le ore ma le buone tradizioni non si perdono affatto. Quelle, i marchi dell’hard luxury ce lo insegnano, più radici nella storia e nel made in Italy hanno, e meglio fatturano nel globale.

Paola PERFETTI

Archiviato in:Uncategorized Contrassegnato con: Albero di Luce, Albero di Natale di Piazza Duomo, albero di Natale ecologic, Albero di Natale Milano, albero eco-chic, Albero Natale Piazza Duomo, Belen Rodriguez, belen rodriguez e fabrizio corona, boutique GaGà milano, calciatori dell’Inter, Cambiasso, decorare albero di Natale, decori albero di natale, Fabrizio Corona, GaGà Corso Venezia, Gagà Milano, GaGà Milano Albero di Natale, hard luxury, luci albero a basso consumo, luci led a basso consumo, Milano Corso Venezia, milano orologi, Milano Sant'Ambrogio, Nagatomo, natale a Milano, Natale lusso 2012, Natale Milano, orologi milano, Piazza Duomo, Ruben Tomella, shopping di Natale, Tiffany Natale 2012, tradizione, Unicef Natale 2012

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • Slim4Vit: stabilizza il tuo dimagrimento
  • Fungalor: la crema contro le micosi del piede
  • Vary Forte: la crema 100% naturale per dire addio alle vene varicose
  • Psoridex: la crema per eliminare la psoriasi
  • Germitox: l’integratore per eliminare i parassiti

Copyright © 2023 · Dynamik-Gen on Genesis Framework · WordPress · Accedi