Quando è il caso di dire che l’esclusività è una cosa… fuori dal mondo. Prendiamo una delle maison orologiere più di nicchia del mondo, Grieb&Benziger. Prendiamo una persona particolarmente facoltosa (dire ricco sfondato suona male…) che vuole fare un regalo unico al proprio figlio 12enne. Ecco allora che nasce Area 51, un pezzo unico di alta orologeria in oro bianco e palladio a 18 carati, che ha una storia tutta particolare.
La scorsa primavera l’atelier d’orologeria ha ricevuto una richiesta insolita da parte di un cliente, che già possiede diversi orologi Grieb&Benziger: il figlio più giovane, appassionato del mondo alieno e dello spazio, desiderava un orologio speciale e prezioso, capace di riunire tutte le tecniche conosciute da Grieb&Benziger con la “tecnologia aliena”. Una sfida per il maestro orafo Albrecht Bolz, responsabile Grieb&Benziger della finitura orafa che, nell’orologio Area 51 ha creato alieni tridimensionali, dotati di una superficie metallica e con gli occhi realizzati con rubini, mentre diamanti incastonati occupano la superficie dei crateri lunari.
Il lato del fondello dell’orologio meccanico, grazie al vetro zaffiro, mostra, come per tutti gli orologi Grieb&Benziger, la tradizionale scheletratura artigianale, eseguita con l’impiego di macchinari speciali e strumenti, oltre alla lavorazione a guilloché e l’incisione. Questo movimento particolare è anche annerito e, quindi, prosegue con la matematica “aliena”: pianeti tridimensionali – il più grande è la Terra, circondata da lune e Saturno – sono sospesi, così come lo nello spazio, sui ponti del movimento.
Il prezzo di questo orologio? Incommensurabile, almeno quanto quello di una nave spaziale…
alieni, alta orologeria, Area 51, extraterrestri, Grieb&Benziger, navi spaziali, orologi di lusso, orologi pezzi unici, orologio Area 51, spazio
Lascia un commento