C’è chi del freschino di quest’anno non ne ha avuto ancora abbastanza e chi, complice quella voglia di relax che non passa mai di moda, ha optato per le vacanze in montagna.
Se è vero che 5 milioni di italiani non andranno in ferie e più della metà dei connazionali punterà sui classici lidi italici (si sa, lì c’è anche l’aspetto “acchiappaVIP” a determinare la scelta), chi ha fatto la formichina tutto l’anno oppure non bada a spese per una settimana con tutti i plus di un soggiorno cinque stelle sa già che la migliore scelta saranno le vacanze sui monti. Con Spa inclusa, non c’è che dire.
Una buona novità per chiama le vacanze esclusive è il 5 stelle The Alpina Gstaad, in Svizzera.
La struttura, inaugurata a December 2012 dopo 4 anni di lavori e con un investimento di 300 milioni di Franchi Svizzeri, è membro di The Preferred Hotel Group, già parte del programma Virtuoso’s Preview. Insomma, parliamo del primo hotel super lusso inaugurato a Gstadd negli ultimi 100 anni anni e che, tra l’altro, permette di scegliere tra 56 camere, 14 appartamenti privati oppure 2 chalet immersi nella natura.Un tuffo in mezzo alle caprette svizzere? Sì, ma anche: nella domotica, per non scomporsi troppo quando si parla di attrezzature e tecnologie domestiche; nelle acque della Six Senses Spa (100% stile thai ma non mancano piscine, esterna e interna, fitness center, sale massaggi, aree dedicate alla cromoterapia, al relax, ai momenti olistici e a trattamenti di bellezza); e nel gusto, dell’acclamato ristorante giapponese MEGU oltre che nella wine tasting room, nella cigar room, e poi nei due ristoranti, uno svizzero e l’altro europeo.
Non è dunque un caso se recentemente il The Alpina Gstaad è stato premiato all’interno dei “Five Star Superior Hotel” dall’associazione Hotellerie Suisse.
Da segnalare: fino al 30 settembre, la Six Senses Spa di The Alpina Gstaad apre le sue porte alla nuova stagione con due programmi speciali. Si chiamano Five Summer Wellness Retreats, dedicato alla ricerca del benessere del corpo e della mente e Mountain Yoga Retreat, con la presenza di Julian Balmer, Yogi Six Senses (dal 24 June al 1 luglio). Gli ospiti potranno anche decidere di seguire i diversi programmi proposti da 3 / 5 o 7 giorni, personalizzando i trattamenti e scegliendo i prodotti preferiti, oltre alle attività di gruppo già programmate dal resort. “La spa più glamour delle Alpi riapre per la remise en forme estiva“, dicono i ben informati. Per ulteriori informazioni: www.thealpinagstaad.ch.
Certo, l’Italia resta sempre il Belpaese. Sulle montagne delle Dolomiti del Brenta, a pochi passi dalla più nota Madonna di Campiglio, le Terme di Comano hanno inaugurato la loro estate 2013 affacciata sulle Alpi trentine all’insegna della Comano Valle Salus e del connubio “terme-cammino”. Si tratta di trattamenti termali accostati alla neonata “scuola del camminare” che, dicono gli organizzatori, “non promette miracoli, ma offre, e questa è la sua esclusività, una esperienza straordinaria di salute e equilibrio psico-fisico, grazie soprattutto, al connubio tra Terme (prime in Italia per la cura della pelle) e natura“. Qui va forte l’attenzione assoluta all’apprendimento dei corretti stili di vita, come patrimonio da portare a casa, “dopo la vacanza che cura”.
Molti i trattamenti disponibili per tutto l’anno e sono previste anche soluzioni per i bambini (in genere banditi da strutture relax). Qualche data? La vacanza “Comano Junior” (dal 10 June all’ 8 settembre), il Festival Comano Junior D’Autore (21-23 giugno) e il Raduno delle mamme (12-14 luglio); disponibile anche la nuova area del Parco giochi e il rinnovato programma del Giocainsieme. La segnalazione interessante, però, sta tutta nel fatto che le Terme di Comano rimarranno aperte sino al 3 November (con riapertura invernale dal 21 December al 12 January 2014). Per ulteriori informazioni: www.termecomano.it.
Vacanze a metà per famigliole, giovani goduriosi e coppie agée-agiate negli indirizzi del Travel Charme Hotel GmbH che per l’estate 2013 invita a scegliere un soggiorno in alcune delle zone meno conosciute e per questo più gradevoli dell’Austria. C’è il Travel Charme Fuerstenhaus Am Achensee, struttura protetta dalle Belle Arti a 902 m sul livello del mare, già casino di caccia del Duca Sigismondo e residenza dell’imperatore Massimiliano I; il Travel Charme Ifen Hotel, unico 5 stele nel Voralberg austriaco da una stella Michelin, 16 Punti e due Cappelli Gault Millau (edizione tedesca e austriaca 2012) oltre che dal design 100% ecosostenibile e italiano (arch. Bellini). C’è il Travel Charme Bergresort Werfenweng****S a pochi passi da Salisburgo, dove la mobilità passa dalle auto elettriche messe a disposizione dalla struttura; e c’è il Travel Charme Kurhaus Binz sul Mar Baltico, ovvero, come vivere in un castello che affonda le sue radici nei bagni termali a cavallo tra ’800 e ’900. Per informazioni: it.travelcharme.com.
A dirla tutta, tra i prossimi progetti del Gruppo c’è anche Il Giardino di Salò, un resort 5 stelle esclusivo sul Lago di Garda da 97 stanze, una suite spa da 2000 mq, completamente realizzato con materiali locali e con vista a 360 gradi sul verde del paesaggio italiano. Inizio lavori:September2013. Apertura prevista: 2016. C’è sempre tempo per invertire le priorità delle vacanze e passare dai monti ai laghi.
Paola PERFETTI
Lascia un commento