Settembre è un mese estremamente impegnativo per l’industria nautica. In sole tre settimane, infatti, il calendario prevede tanti prestigiosi appuntamenti, come il Festival International de la Plaisance di Cannes, il Monaco Yacht Show sempre in terra francese e il Salon Nautico Internacional de Barcellona.
Un vero e proprio tour de force, al quale fa peraltro seguito il Salone Nautico Internazionale di Genova nella prima metà di ottobre.
È inevitabile quindi che già oggi l’intero settore sia in fermento, con continue anteprime dei modelli che verranno presentati. E tra le imbarcazioni più attese dagli addetti ai lavori rientra senza alcun dubbio Pershing 62′, nuovo yacht del rinomato cantiere italiano Pershing, che dal 1998 fa parte del Gruppo Ferretti.
Naturale evoluzione degli omonimi 56 e 58 piedi, Pershing 62′ nasce dalla collaborazione tra lo yacht designer Fulvio De Simoni e il team di ingegneri e architetti della divisione Engineering del Gruppo Ferretti, rinominata nel 2006 AYT (Advanced Yacht Technology).
Il risultato è una barca agile e snella, compatta nelle dimensioni (18,94 metri in lunghezza e 4,80 in larghezza) e dalla forte impronta sportiva, come chiaramente espresso dalle linee slanciate e filanti nella linea di carena e nella sovrastruttura.
L’anima grintosa di Pershing 62′ si riflette anche nelle due opzioni di motorizzazione disponibili: coppia di MTU 10V 2000 M84 con 1381 mhp di potenza, oppure due MTU 10V 2000 M93 dalla potenza complessiva di 1524 mhp. Con questa seconda configurazione, che sarà in mostra a Cannes, lo yacht raggiunge i 46,5 nodi di velocità massima e i 42 di crociera.
Pershing e Gruppo Ferretti hanno deciso di puntare forte sulle possibilità di personalizzazione anche negli interni: il layout standard prevede tre cabine e tre bagni con doccia separata, mentre nella versione alternativa le camere diventano due, con una zona living dotata di divano letto queen size.
Da segnalare, infine, la presenza di un nuovo sistema ad argano a poppa, fino ad oggi in dotazione solo ai modelli di Mayri dimensioni, che semplifica notevolmente il varo e l’alaggio del tender.
Manuele MORO
Advanced Yacht Technology, Fulvio De Simoni, Gruppo Ferretti, motorizzazione, Pershing 62′, Salone nautico di Cannes, sistema ad argano, tender, yacht, Yacht Club Italiano
Lascia un commento