Debutto sulla strada per la Vencer Sarthe, che da concept car passa alla produzione, seppur in serie limitatissima.
Ci sono voluti due anni di lavoro per lanciare la supercar, il cui nome pare sia un tributo al circuito che ospita la 24 Ore di Le Mans. La Sarthe, secondo quanto comunica Vencer, è un’auto di elevata qualità, leggera, veloce ed elegante, progettata per la guida sportiva. La supercar a due posti con un telaio ibrido in tubolare di acciaio, equipaggiata con climatizzatore automatico, alzacristalli elettrici, sistema di entertainment, chiusura centralizzata e allarme anttifurto. Ma, come ogni auto di lusso che si rispetti, su richiesta del cliente è possibile aggiungere qualsiasi tipo di personalizzazione.
La Sarthe è lunga 4,51 metri larga 1,98 m e alta 1,19 m, con un passo di 2,79 m e un peso totale di 1.390 Kg. Il motore centrale è un V8 derivato da un propulsore GM ed eroga 510 Cv di potenza con 650 Nm di coppia, che valgono una velocità massima di 326 km/h e un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 3,8 secondi.
I sedili sportivi sono rivestiti in pelle e al centro della plancia spicca il grande schermo LCD da cui accedere a tutte le informazioni necessarie.
Come tutte le cose esclusive, la Vencer Sarthe non ha prezzo. O meglio, ce l’ha ma non è dato conoscerlo, dal momento che sarà prodotta in un numero limitato con un listino su richiesta e, quindi, il prezzo varierà a seconda del (fortunato…) acquirente.
Lascia un commento