La leggenda più antica, quella legata al martirio del Santo, racconta che le stelle cadenti altro non sarebbero se non le lacrime versate da Lorenzo durante il supplizio sulla graticola di carboni ardenti, condannato a una morte lenta e angosciosa. La scienza collega invece il fenomeno degli astri che piovono dal cielo con il passaggio annuale delle Perseidi, gli asteroidi della costellazione di Perseo, passaggio unico che dà vita a questo spettacolo soprannaturale.
Fede o scienza, la magia della notte di San Lorenzo resta uno dei momenti più intensi e nostalgici di ogni estate, la promessa, il sogno, il destino…
E voi dove la trascorrerete? Dalla Toscana alla Puglia, passando per le cantine vinicole di tutta Italia le proposte piovono dal cielo… non soltanto le stelle…
GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END
In Val D’Orcia – Festival della Val D’Orcia
In tutte le cantine italiane – Calici di stelle
Alessia CASIRAGHI
Lascia un commento