Ce ne vuole di fiato per spegnere 10 milioni di candeline… Ne sa qualcosa YOOX Group, che nei giorni scorsi ha tagliato il traguardo non dei 10 milioni di anni, ma dei 10 milioni di ordini consegnati.
Un traguardo che, è stato tagliato grazie alla “grande madre Russia“. Ancora una volta, uno dei tanto celebrati Paesi Bric ha messo la propria firma su una pagina importante per una realtà del mondo della moda e del lusso. L’ordine è stato infatti inoltrato da una cliente che abita in un luogo simbolo: il 10milionesimo ordine è stato consegnato a Vladivostok, città nell’estremo oriente della Russia, al confine con la Cina e con la Corea del Nord, capolinea della mitica ferrovia Transiberiana.
Come dire: YOOX, realtà di successo tutta made in Italy e partner globale di internet retail per i principali brand della moda e del design, è arrivata ai confini del mondo. L’acquisto è stato effettuato su yoox.com – store virtuale multi-brand del Gruppo dedicato a moda, design e arte – da un mercato importante per YOOX: nel 2012 la Russia ha continuato a registrare risultati eccellenti grazie anche alla strategia di localizzazione avviata a partire dal 2009 e che oggi vede attive nel Paese le versioni localizzate, sia desktop sia mobile, di yoox.com, thecorner.com, shoescribe.com e di numerosi altri online store monomarca.
La strategia di YOOX opera da sempre con una visione globale e un forte approccio locale. Nello specifico, per il mercato russo il Gruppo ha scelto di offrire ai clienti dei propri store contenuti in russo, affiancati a sistemi di pagamento locali come WebMoney, customer care in lingua, corrieri e servizi di spedizione locali. Inoltre, nel 2013 YOOX introdurrà anche il rublo tra le valute d’acquisto, che sarà la sesta divisa supportata dagli online store multi-marca e mono-marca del Gruppo.
I numeri del mercato russo parlano chiaro e ne delineano l’importanza strategica per un player del mercato globale del lusso e della moda. Secondo i dati dell’A.T. Kearney’s 2012 E-Commerce Index, la popolazione online russa risulta essere la più numerosa in Europa con i suoi 60 milioni di utenti e 15 milioni di consumatori online. La Russia vanta inoltre una delle più alte percentuali di penetrazione dei canali mobili – sia smartphone sia tablet – in Europa, con 1,8 dispositivi in media per persona. Questa propensione si traduce in un fatturato di 9 miliardi di dollari per il retail online, che si prevede possa superare i 16 miliardi di dollari entro il 2016.
Il “giocattolo” di Federico Marchetti, cresce, cresce e pare non rompersi mai.
Lascia un commento