Il mondo della moda, a parte i soliti giri di poltrone, appare alquanto statico: i dopo sfilata continuano ad essere meno numerosi, gli inviti meno pomposi, i blogger sembrano decimati, le donne continuano a vestirsi a loro piacimento, senza seguire i dettami dei “guru”, e gli uomini hanno ripreso a vestirsi da uomini.
Rien ne bouge, appunto, se non fosse che in questo standby generale sono radicalmente cambiati i codici specifici del lusso, come naturale conseguenza del cambio dei codici valoriali della società.
Tutto con un unico obiettivo: riprogettare le interazioni per stabilire nuove relazioni basate però su altri piano: EMOZIONALE, CULTURALE, VALORIALE. Contatti alternativi per retailer in progress.
Forse non poteva essere diversamente dato che il sistema sempre più globale avvolge i target di riferimento come una nube dorata che spazia in ogni luogo.
Ecco una rapida carrellata di questi Luxury codes:
Per conoscere i luxury codes clicca qui.
*Former Partner Odgers Berndtson
Boardroom Talk, cibo, codici del lusso, codici specifici del lusso, convivialità, cultura del cibo, Floriana Capitani, giri di poltrone, hard luxury, Luxury codes, mercato del lusso, Odgers Berndtson
Lascia un commento