• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Il Giornale del Lusso

  • Home
  • Salute e Bellezza
  • Chi siamo

Burlesque Eco Chic

Febbraio 3, 2012 by Redazione

Di Paola PERFETTI

Può un accessorio intimo, vintage ed incredibilmente prezioso diventare un bell’esempio di eco moda? Sì, se alla base del marchio, The Velvet Room, c’è un Progetto EcoChic.

Mutandine con dettagli di nastri, pizzo, raso. Bon bon rosa che, accarezzati con le dita, danno l’idea di un romantico burlesque da vivere con il proprio partner così come in un attimo di piena femminilità.

I primi capi li ho “assaggiati” al Fashion Coté in cortile di Torino, come uno dei migliori esempi di alta creatività a Km0.

A crearli, disegnarli, gestirli in piena autonomia è la fashion designer Alessandra di Ioia, che, ad un anno appena dal lancio del brand, già riscuote un discreto apprezzamento fra gli addetti ai lavori, comprese artiste del burlesque come Veruska Puff, sua modella nel look book della collezione 2012.

Veruska Puff interpreta la collezione 2012 the Velvet Room Veruska Puff interpreta la collezione 2012 the Velvet Room Veruska Puff interpreta la collezione 2012 the Velvet Room Veruska Puff interpreta la collezione 2012 the Velvet Room

Ma perché si tratta di un progetta-moda-eco?

A spiegarmelo è la stessa Alessandra: “The Velvet Room® è femminilità e cura, qualità e ricercatezza dei dettagli. Lingerie e accessori cuciti a mano, da esibire come un originale capo d’abbigliamento” – mi spiega. E aggiunge: “Ecochic Project – Be a FanEthic® è un progetto speciale, un’idea romantica ed ecofriendly, basata sul riutilizzo di materiali. I tessuti a cui si è particolarmente affezionati si reinventano di volta in volta e si trasformano in un capo nuovo, originale ed esclusivo. La possibilità di riciclare ciò che era prima inutilizzabile rende questa “non-collezione” unica e mai uguale a se stessa”.

Declinazioni romantiche e assolutamente artigianali che fanno da fil “velvet” ad una collezione ufficiale legata alla stagionalità e tutta ispirata al vintage couture.

Parliamo di modelli impreziositi da nastri, merletti, perle, pizzi. Capi e accessori coordinati, unici nel design e nei colori, che vengono interamente realizzati in modo artigianale, in edizione limitata e per giunta su misura.

Dove trovare i capi The Velvet Room? “Quanto allo showroom ahimé non ne ho ancora uno” – mi racconta, ma per ora le sue creazioni sono ugualmente ben visibili dal sito web TheVelvetRoom.it.

E dire che San Valentino è dietro l’angolo, e che la eco sostenibilità non ha stagione…

Archiviato in:Uncategorized Contrassegnato con: alessandra di ioia, collezione 2012, coté fashion, eco chic project, eco moda, intimo di lusso, lingerie lusso, made in Italy, moda ecossotenibile, moda lusso, The Velvet Room, Veruska Puff

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • Slim4Vit: stabilizza il tuo dimagrimento
  • Fungalor: la crema contro le micosi del piede
  • Vary Forte: la crema 100% naturale per dire addio alle vene varicose
  • Psoridex: la crema per eliminare la psoriasi
  • Germitox: l’integratore per eliminare i parassiti

Copyright © 2023 · Dynamik-Gen on Genesis Framework · WordPress · Accedi