Chi andrà alla cena di beneficienza in compagnia di Gwyneth Paltrow, icona di stile, raffinatezza, glamour, bontà nonché donna meglio vestita del 2012 (lo dice la rivista People)? Chi potrà permettersi di trascorrere una serata il cui ricavato andrà alle vittime dell’uragano Sandy, facendo da braccio destro alla donna più invidiata della musica pop internazionale, […]
Diane von Furstenberg
Cuore di orsetto
Una raccolta fondi destinata a progetti per l’infanzia che ha il volto di un piccolo orsetto della BBC. Si chiama “Pudsey Designer” la nuova linea dell’orsetto della BBC Children in Need disegnata da grandi firme del gotha della moda internazionale: da Vivienne Westwood a Paul Smith, da Vuitton a Alexander McQueen, da Missoni a Gucci, […]
Project Glass, l’high-Tech alla moda
Un paio di lenti che rivelano il percorso da fare ed eventuali code o incidenti, ci ricordano gli impegni in agenda e il meteo, credete sia fantascienza? Eppure vi sbagliate, sono i nuovi occhiali High-tech in grado di amplificare la realtà noti come Project Glass ideati da Google x, laboratorio segreto del colosso Google. Seppur […]
DVF & Vital Voices per charity
di Alessandra GILARDI Lo sappiamo che il connubio moda e charity ormai è collaudato e funziona sempre. Durante il mese di March Diane von Furstenberg sostiene l’organizzazione non governativa Vital Voices e pensa alle donne di tutto il mondo. Questa ONG si occupa di individuare, formare ed emancipare donne leader nel mondo, consentendo loro di […]
Caccia all’uovo con lo zar
di Alessia CASIRAGHI La Pasqua luccica in casa Fabergé. Stanchi del solito cioccolato, fondente o al latte che sia, la maison Fabergé, storici gioiellieri dello zar, hanno dato vita a un’insolita caccia all’uovo per le vie di Londra, ma in formato Swarovski. Il premio più ambito infatti è lui: il gigantesco uovo Fabergé tempestato di […]
Pace fatta tra Milano e Londra?
Il calendario delle sfilate 2012 aveva suscitato scalpore e polemiche, soprattutto per la sovrapposizione delle settimane della moda diSeptemberdi Milano, Londra e New York. Tutto era cominciato quando NY aveva dovuto anticipare le sue date a causa della ricorrenza di una festa nazionale e questa mossa non era stata gradita da Milano, che aveva fissato […]
