• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Il Giornale del Lusso

  • Home
  • Salute e Bellezza

Il gusto dell’Alta Badia

Novembre 8, 2012 by Redazione Lascia un commento

Scivolando con gusto sugli sci. È fissato per sabato 1 December l’appuntamento con l’apertura degli impianti di risalita in Alta Badia, comprensorio turistico già Patrimonio Naturale dell’Umanità Unesco nel cuore delle Dolomiti altoatesine.

Qui, il forte e antico legame tra sport e gastronomia locale si è fatto ancora più saldo, tra prodotti da leccarsi i baffi e vini tipici della regione. Protagonista assoluto lo Slope Food, la versione “in pista” dello street food, il più classico degli aperitivi, che avrà luogo in dodici rifugi presenti. Ad accogliere i partecipanti le leccornie e gli stuzzichini ideati da dodici diversi chef stellati italiani, e altrettante giovani promesse della cucina internazionale, il tutto abbinato a un buon bicchiere di vino altoatesino.

Domenica 2 December sarà la volta del Gourmet Skisafari, evento che in questo 2012 spegne la sua prima candelina, aperto a tutti, appassionati di sci, buone forchette o anche semplici curiosi. Con questo pacchetto, dalle 10 alle 16 i sei chef gourmet partecipanti delizieranno con la propria versione di Slope Food gli sciatori presenti nelle baite.

Protagonisti assoluti gli chef Dolomitici dell’Alta Badia: da Norbert Niederkofler ad Arturo Spicocchi, fino a Fabio Cucchelli e Lorenzo Cogo, passando per Matteo Vigotti e John Burton Race, tutti stellati e tutti pronti a viziare i loro ospiti che si sposteranno da una baita all’altra per godere di questi prelibati stuzzichini e vini dell’Alto Adige di pregiata qualità.

Inoltre, tra un bicchiere e l’altro, i Mayri appassionati potranno vincere una collezione di 100 bottiglie dei migliori vini dell’Alto Adige da esibire nella propria cantina.

Pensavate ancora al vin brulé?

Giulia DONDONI

Archiviato in:Uncategorized Contrassegnato con: Alta Badia, alta cucina, apertura degli impianti, Arturo Spicocchi, chef stellati, Dolomiti altoatesine, enogastronomia, Fabio Cucchelli, gastronomia, Gourmet Skisafari, impianti sciistici, John Burton Race, Lorenzo Cogo, Matteo Vigotti, Michelin, Norbert Niederkofler, Patrimonio Naturale dell’Umanità Unesco, rifugi, slope food, sport, street food, vin brulé, vini dell'Alto Adige

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • Slim4Vit: stabilizza il tuo dimagrimento
  • Fungalor: la crema contro le micosi del piede
  • Vary Forte: la crema 100% naturale per dire addio alle vene varicose
  • Psoridex: la crema per eliminare la psoriasi
  • Germitox: l’integratore per eliminare i parassiti

Copyright © 2023 · Dynamik-Gen on Genesis Framework · WordPress · Accedi