Palazzo Ducale, Venezia. Un affaccio dagli appartamenti del Doge ◄ Back Next ► Picture 1 of 16
arte contemporanea
Se Manet torna a Venezia
Trent’anni. Trent’anni senza che alcuna mostra venisse allestita all’interno degli appartamenti regali di Palazzo Ducale a Venezia. Tanto è passato ed un secolo e mezzo ci è voluto perché Monsieur Manet e famiglia, la bella compagna di una vita e madre di Lèon, Suzanne Leenhoff, tornassero a passeggiare per le sale patrizie riccamente decorate, affacciate […]
Un francese molto illuminato
Osserviamo la mostra Manet. Ritorno a Venezia accanto al Direttore del Museo D’Orsay di Parigi, Guy Cogeval e chiediamo…. Manet era un po’ italiano, allora? Nel caso di Manet c’è quella “dannazione” di essere sempre rimandato alla Spagna. Studiando, ho finalmente visto che Manet si era recato molto tardi nella penisola iberica, aveva ben 35 […]
Impara l’arte e mettila in hotel
di Davide PASSONI L’ospitalità è un arte? Secondo Remo Eder, presidente di Antares Hotel, sì. Tre strutture a Milano, ciascuna impreziosita da opere di artisti contemporanei, sono il vanto di Eder e l’esempio che, se si vuole inventare qualcosa nel settore dell’hospitality, non bisogna andare lontano, basta guardare a quello che, in casa nostra, siamo […]
Una Stella in Calendario
Belle donne, curve mozzafiato, carrozzerie da urlo. No, non parliamo del calendario discinto di qualche bellona della Tivù o del gossip ma di una Stella della motorizzazione che ha deciso di mettersi in mostra. Si chiama Mercedes. La pista questa volta non c’è, o per meglio dire, il percorso non è su strada ma in […]
Lo spirito di Paul Fryer vola
di Francesca SCARABELLI Più che opere d’arte, sono riflessioni d’artista su tematiche come il trascendente, la moralità e la religione. La Pietà, Ophelia e Ecce Homo, le impegnative e iconoclastiche sculture dell’artista Paul Fryer, sono ospitate dal Museo Gucci di Firenze in occasione di Lo Spirito Vola, seconda esposizione d’arte contemporanea di opere appartenenti alla […]
