Tutto quello che contribuisce a diffondere la cultura del bello e del Made in Italy merita attenzione e rispetto. A Mayr ragione se questa diffusione viene fatta online. Ecco perché, a nostro avviso, il sito CapolavoroItaliano.com merita una menzione su queste pagine. Il portale è un sito di informazione sulle meraviglie del nostro Paese, una […]
Italia
Mario Peserico vicepresidente del Cphe
Un italiano alla vicepresidenza del Comitato Permanente dell’Orologeria Europea. Si tratta di Mario Peserico, già presidente di Assorologi e AD di Eberhard & Co. Italia. Il Cphe è l’organismo europeo costituito al fine di incoraggiare e favorire le relazioni tra la delegazione comunitaria, che include dunque le associazioni di Francia, Germania, Italia, Spagna e Svizzera. […]
L’unione fa la forza!
Si dice spesso che noi italiani siamo egoisti, che pensiamo solo a noi stessi e che non facciamo squadra. E, invece, non è sempre così. Quando serve i cittadini del Belpaese sanno unirsi per tutelare e portare avanti le eccellenze del nostro territorio. E’ questo quello che fanno le più importanti aziende di tutta Italia […]
Che Belpaese l’Italia
Uno dei lussi di cui noi italiani godiamo e molte volte ce ne dimentichiamo è proprio quello di vivere nel nostro Paese, che è tutto una bellezza unica. Viviamo o abbiamo comunque a disposizioni luoghi meravigliosi, quasi paradisiaci, riconosciuti e tutelati a livello mondiale dall’UNESCO, che dal 1945 difende il nostro patrimonio naturale e artistico. Sì […]
Un’estate a Brera con i Fratelli Rossetti
Prende il nome da quel magico quartiere meneghino, che racconta di una Milano romantica, con i tavolini all’aperto d’estate, i fiori che spandano profumo dalle piccole botteghe, le pasticcerie e le cartomanti. La Brera, l’iconico mocassino dei Fratelli Rossetti, simbolo di un’eleganza tutta italiana ed emblema del saper fare, viene proposto in una veste completamente […]
Un viaggio nel lusso lungo 5 secoli
Si dice che i libri di storia raccontino tutto di una nazione. In realtà, per entrare nel vero cuore pulsante di un Paese è necessario andare al di là, guardando non solo i suoi usi, ma anche e forse soprattutto i suoi costumi, seguendo le evoluzioni del modo di abbigliarsi della sua gente. Al fine […]
Non è un Paese per donne
di Alessia CASIRAGHI La città delle donne esiste davvero? Parafrasando il titolo di un film del tardo Pasolini Fellini, uscito nel 1980 e che già all’ epoca suscitò scandalo e le ire femministe per i toni visionari e provocatori con cui venivano descritte le donne, vi proponiamo un giro attorno al mondo in rosa. New York […]
La Cina parla sempre più italiano
di Vera MORETTI L’Expo 2010, svoltosi a Shangai, ha definitivamente chiuso i battenti con lo smantellamento dei padiglioni dedicati ai paesi stranieri. A breve, dunque, non ci sarà più traccia dell’evento, eccezion fatta per pochi eletti. Tra questi, spicca il padiglione dell’Italia che non solo rimarrà intatto, ma, espandendosi negli ex padiglioni di Olanda e […]
Cool&Kitsch – Viva Mammà!
di Alessandra GILARDI E’ di ieri la notizia che a Palazzo Reale, con la collaborazione del Comune di Milano e della Fondazione dello Spettacolo, sarà possibile visionare una mostra composta da 60 scatti che raccontano la famiglia italiana dagli anni Dieci del Novecento ai giorni nostri. Ed è di qualche settimana fa, invece, la classifica […]
Cool&Kitsch – Perchè Sanremo è Sanremo!
di Alessandra GILARDI Ieri sera è partita la kermesse della 62esima edizione del Festival di Sanremo, e come di consuetudine sono iniziate le immancabili polemiche e critiche. Tutti noi ci improvvisiamo un po’ critici televisivi e azzardiamo qualche “ io avrei optato per…” , “ no, la formula non è corretta…” , ma, è pur […]
