Nel nostro immaginario, quando si parla della poltrona Sacco di Zanotta, subito riaffiora alla mente Giandomenico Fracchia, indimenticato personaggio creato da Paolo Villaggio, che, convocato nell’ufficio del direttore Acetti, guarda con terrore la poltrona sulla quale è invitato a sedere. La mitica poltrona Sacco, dalle gag dell’attore genovese, è approdata nelle case di molti fashion […]
oggetti di design
Pausa caffè “firmata”
Un designer che, invece di realizzare sedie, lampade o tavoli, si diverte a realizzare macchine da caffè e televisori. Si tratta di Hiroshi Ono, architetto milanese di adozione che, in collaborazione con Guzzini, è stato capace di creare un accessorio utile, di uso comune, ma nello stesso tempo indiscutibile oggetto di design. Questa creazione si […]
Spremute di design con Juicy Salif
A volte accade che anche oggetti impensabili, di uso comune, siano capaci di diventare accessori di design irrinunciabili, indipendentemente dall’utilizzo per il quale cono stati realizzati. Tra questi, c’è anche lo spremiagrumi che Philippe Starck realizzò nel 1990 per Alessi. Il successo di questo oggetto fu immediato, tanto da entrare nelle cucine di molti patiti […]
La comoda rivoluzione di Eero Aarnio
Prima della creazione di Eero Aarnio non si immaginava che una semplice seduta fosse in grado di arredare una intera stanza. Ma il 1962 ha segnato una svolta, grazie alla ormai celeberrima Ball Chair realizzata dal designer finlandese e diventata icona dell’architettura d’interni per le generazioni successive, fino ad oggi. Difficilmente comodità ed estetica sono […]
La luce versatile di Tolomeo
Non c’è scrivania senza la sua lampada da tavolo e, dal 1987, spesso si tratta della lampada Tolomeo, distribuita da Artemide. Un vero e proprio simbolo degli anni Ottanta, il cui primo prototipo, frutto del genio di Michele De Lucchi e Giancarlo Fassina, è stato presentato nel 1981, ancora oggi tiene banco, in fatto di […]
Al mercato…
Il mercato non è soltanto un luogo dove si scoprono profumi, sapori e colori, che rispecchiano l’anima di una terra. Nel passato è stato luogo di incontro tra popoli di cultura diversa, che hanno imparato l’uno dalla cultura dell’altro, di contaminazione e di scambio. Un po’ come in realtà rimane ancora oggi. Proprio dal mercato […]
