È primavera, svegliatevi spinnaker. Mano a mano che si sciolgono i rigori dell’inverno, cominciano a tornare in acqua le barche e cominciano a ripartire regate, saloni, manifestazioni. In Italia non siamo secondi a nessuno in questo campo e, se anche la nautica soffre e dal governo non sempre arrivano segnali incoraggianti per il mondo produttivo […]
nautica
Il mare visto dalla Capitale
Roma sta per diventare la capitale della nautica. Dal 20 al 24 February, infatti, avrà luogo nella capitale l’edizione 2013 del Big Blu, il Salone Internazionale della Nautica e del Mare, un importante punto di riferimento per quanto riguarda il mercato della piccola e media nautica. E’ tutto pronto, presso la Fiera di Roma, per […]
La crisi si combatte sulle onde
Sarà l’aria cinese che si respira in azienda, saranno (forse è più plausibile…) i capitali freschi che il Gruppo Weichai ha portato al brand, fatto sta che Ferretti, in questo periodo, è tornata a essere una realtà in gran fermento nel mercato nautico italiano. Ne è una prova l’ultimo progetto presentato dal cantiere romagnolo, Ferretti […]
Pace fatta tra Ucina e Fisco
In questo annus horribilis per l’economia, il governo Monti ha fatto i salti mortali per tentare di rimettere i conti in ordine. Peccato che, anziché perseguire la via della vendita degli attivi patrimoniali e dei tagli alla spesa corrente, si sia dedicato a battere la strada più facile e più tradizionale: tasse, tasse, tasse. Una […]
Pininfarina naviga
Anche il design di uno yacht deve rispondere ad esigenze estetiche sempre crescenti. Proprio per questo MTU propone le linee fluide, eleganti e funzionali tipiche del look by Pininfarina. In questo caso, ad essere personalizzati dal noto designer sono i componenti della plancia, presentati in occasione del Salone di Genova, che consentono ai cantieri navali […]
Mare italiano, ecco i territori di qualità
Mai come quest’anno il Salone Nautico di Genova si sta proponendo agli occhi degli operatori come un momento di riflessione sul delicato momento della nautica, oltre a essere, naturalmente, un formidabile strumento di business per chi opera nel settore. Detto nei giorni scorsi delle difficoltà che la nautica italiana incontra in questo disgraziato 2012 e […]
Crn, yacht all’ennesima potenza
di Davide PASSONI Italia, Paese di santi, poeti, navigatori e… costruttori di barche. Dalla Liguria giù giù fino alla Sicilia e su su fino al Friuli, le coste della nostra Penisola sono costellate di cantieri nautici. Regni dell’artigianalità e dell’eccellenza, dai quali escono gioielli di lusso e tecnologia che vanno a popolare le marine più […]
MIDRO 2012: la fiera della nautica…a Milano
di Vera MORETTI Il mese di May si aprirà in grande stile all’Idroscalo di Milano, perché ospiterà MIDRO 2012, rassegna nautica che permette, agli appassionati, di “toccare con mano” e poter salire realmente su una imbarcazione. Ciò sarà possibile, dunque, nei giorni 10, 11, 12 e 13 May, quando si verrà a contatto con tutte […]
Un “santo” extralusso
Chi ama gli yacht sa a che santo votarsi. Per la vela, Sangermani. Per il motore, Sanlorenzo. Prendiamo il Sanlorenzo SL94, per esempio. Presentato all’ultimo Salone di Genova, questo yacht richiama nelle sue linee esterne l’SL104, soprattutto per gli interventi sulla linea di cintura, sulle finestrature, sulla composizione di poppa e fly. Quest’ultimo molto, più […]
C’è la tassa? Vado in Spagna
Il governo mette la tassa di stazionamento nei porti turistici? E in Europa si attrezzano per offrire strutture ai diportisti che non vogliono pagare il balzello. La Spagna, per esempio. Lungo le coste della catalogna si è infatti rifatto il look Port Tarraco, uno dei porti turistici del Mediterraneo più belli e con acque profonde. […]
